Adobe Lightroom arriva alla terza beta pubblica

Adobe Lightroom arriva alla terza beta pubblica

Il software per la post-produzione fotografica arriva alla terza beta pubblica, solo per Mac. Per l'estate prevista anche una beta per Windows

di pubblicata il , alle 08:53 nel canale Programmi
AdobeWindowsMicrosoft
 

Dopo quasi cinque mesi dall'ultimo aggiornamento, Adobe annuncia una nuova versione della beta pubblica di Lightroom, applicativo destinato alla post-produzione fotografica per la gestione di progetti complessi con funzioni di importazione, catalogazione, confronto di immagini in formato RAW.

L'aggiornamento è frutto di una attenta considerazione delle impressioni e dei consigli che i beta tester hanno fornito ad Adobe, come si legge anche nel comunicato ufficiale:

La nuova versione aggiunge funzionalità suggerite dai primi beta tester: maggior controllo sulle dimensioni e le risoluzioni di esportazione, miglior selezione dei metadati con uscita di stampa, e letture dei valori RGB per una superiore precisione nel fotoritocco. Nel modulo Develop sono stati aggiunti i tool di anteprima Before e After e una funzione History che permettono al fotografo di previsualizzare e tracciare le modifiche, oltre che di esercitare un maggior controllo sulle dimensioni e sulla risoluzione delle immagini esportate.

Ricordiamo che una delle caratteristiche più importanti di Lightroom è l'architettura di tipo modulare, che permette di adottare strumenti e funzionalità sviluppate anche da terze parti, seguendo quindi la strada tracciata da Photoshop relativamente al supporto e all'utilizzo dei "plug-in", una volta che Adobe rilascerà l'SDK appropriato. Adobe, per la nuova beta, propone essa stessa un nuovo modulo, dedicato espressamente all'ambito web:

Un nuovo modulo Web dedicato propone una ricca esperienza di editing Web con visualizzazione in anteprima dell'output HTML e Flash. Altre funzioni comprendono il controllo di risoluzione nel modulo Export, un ulteriore tool Straighten per correggere i problemi di inclinazione della macchina fotografica, importazione ed esportazione di parole chiave, e possibilità di salvare i parametri di configurazione del modulo insieme con le raccolte di fotografie. Con Auto Import o Hot Folder l'utente può aggiungere automaticamente immagini alla Lightroom Library da una directory specificata.

Con la nuova beta viene inoltre aggiunto il supporto a nuovi modelli di macchine fotografiche digitali: Canon EOS 30D, Epson R-D1s, Leaf Aptus 65 e Aptus 75, Olympus EVOLT E-330 e SP-320, Pentax *ist DL2 e Samsung GX-1S.

Nel corso del periodo di beta pubblica di Lightroom, moduli e funzionalità saranno aggiunti o modificati in base alle necessità e alle priorità dei workflow della fotografia digitale.

Lightroom beta 3.0 for Macintosh OSX Tiger (10.4.3) è disponibile in versione Universal Binary per il download gratuito a questo indirizzo. Per l'estate è inoltre prevista una versione beta per il sistema operativo Windows

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gropiuz7323 Giugno 2006, 16:28 #1
ma sto tipo di beta pubbliche hanno una data di scadenza??
Laertes23 Giugno 2006, 22:00 #2
Credo proprio di si

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^