Nuovi dettagli su ATI Radeon HD 5830

1280 stream processors per questa nuova scheda ATI, destinata a posizonarsi tra Radeon HD 5850 e Radeon HD 5770
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2010, alle 16:34 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Abbiamo avuto modo di segnalare, con precedenti notizie, la scheda video ATI Radeon HD 5830, soluzione destinata al segmento di fascia medio alta del mercato che AMD presenterà prossimamente. Questa scheda ha subito un ritardo rispetto alla data di commercializzazione inizialmente prevista, a motivo di alcuni problemi emersi nella fase di validazione interna del prodotto da parte dei partner AIB.
Il lancio, previsto in origine per il 4 Febbraio, dovrebbe quindi avvenire tra fine Febbraio e inizio Marzo; sarà presumibilmente la cornice del CeBit di Hannover quella utilizzata dai vari partner asiatici per mostrare le proprie soluzioni basate su questa GPU. Quali ne sono le caratteristiche tecniche? La tabella seguente mette a confronto questa scheda con le altre due proposte ATI della serie Radeon HD 5800.
Specifiche | ATI Radeon HD 5830 | ATI Radeon HD 5850 | ATI Radeon HD 5870 |
tecnologia produttiva | 40nm | 40nm | 40nm |
tipo GPU | RV870 | RV870 | RV870 |
numero GPU | 1 | 1 | 1 |
clock GPU | 750 MHz | 725 MHz | 850 MHz |
numero stream processors | 1280 | 1440 | 1600 |
clock stream processors | 725 MHz | 725 MHz | 850 MHz |
ROPs | 32 | 32 | 32 |
TMU | 60 | 72 | 80 |
quantitativo memoria | 1.024MB | 1.024MB | 1.024MB |
tipologia memoria | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria | 4.000 MHz | 4.000 MHz | 4.800 MHz |
interfaccia memoria | 256bit | 256bit | 256bit |
bandwidth memoria | 128 GB/s | 128 GB/s | 153,6 GB/s |
connettori alimentazione | 2x6pin | 2x6pin | 2x6pin |
Diminuisce il numero di stream processors sino a 1.280, a fronte di una frequenza di clock di 750 MHz leggermente superiore a quella delle proposte Radeon HD 5850. Cala il numero di TMU mentre dovrebbe restare invariato quello di ROPs. Dal versante memoria nulla cambia rispetto alla scheda Radeon HD 5850: 1 Gbyte di memoria GDDR5 con frequenza di clock effettiva di 4 GHz. Il prezzo ufficiale dovrebbe essere allineato a circa 220,00 IVA inclusa nel mercato europeo; per le schede Radeon HD 5850 il prezzo indicativo parte da circa 270,00, mentre per le soluzioni Radeon HD 5870 la cifra indicativa è di circa 360,00 sempre IVA inclusa.
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa cosa serve?
...a questo punto...la 5850?le differenze si preannunciano risibili...
troppo alto il prezzo per me..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".