GeForce GT 1030: la entry level di NVIDIA a inizio Maggio

GeForce GT 1030: la entry level di NVIDIA a inizio Maggio

Debutto tra poche settimane per l'ultima proposta della famiglia Pascal di NVIDIA, destinata a posizionarsi nel segmento entry level del mercato forte di un consumo molto contenuto

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceVegaAMDRadeonPascal
 

Abbiamo segnalato, con questa notizia, alcune indiscrezioni che indicano come vicino il debutto di una nuova scheda video NVIDIA della famiglia GeForce posizionata nel segmento entry level del mercato. Si tratta della soluzione GeForce GT 1030, chiamata nelle intenzioni di NVIDIA e dei partner AIB a contrastare la nuova scheda Radeon RX 550 che AMD ha annunciato la scorsa settimana.

Nel frattempo sono emersi nuovi dettagli su questa scheda, indicati dal sito Wccftech a questo indirizzo, per la quale sono riportati 512 CUDA cores integrati nella GPU in abbinamento a una dotazione di memoria video onboard che può essere pari a 2 oppure 4 Gbytes a seconda delle scelte dei partner AIB.

Stupisce l'indicazione del TDP di questo prodotto, che dovrebbe essere limitato a soli 35 Watt, per un prezzo che non è stato definito ma dovrebbe essere prossimo agli 80 dollari, tasse escluse, nel mercato nord americano. Una scheda quindi adatta a chi ricerca un upgrade partendo da una GPU integrata nel processore, senza però la pretesa di poter pilotare in mood fluido risoluzioni molto elevate e utilizzando i titoli 3D più recenti.

Per prodotti di questo tipo esiste un mercato molto ricco numericamente, composto da giocatori che usano titoli molto seguiti come quelli di E-Sport ma che per le loro caratteristiche non richiedono un sottosistema video particolarmente potente. Il debutto ufficiale, secondo la fonte, è atteso per il prossimo 8 maggio con un livello prestazionale che dovrebbe replicare quello delle schede GeForce GTX 750Ti di precedente generazione se non risultare superiore.

Con il debutto delle schede Radeon RX 500 AMD ha meglio posizionato la propria offerta di schede video dal segmento di prezzo attorno a 250-300€ a scendere, sino a occupare con Radeon RX 550 un livello di costo interessante in termini di volume di vendita complessivo. Questo ha portato NVIDIA a reagire, con l'atteso debutto della scheda GeForce GT 1030 che rappresenterà la soluzione d'ingresso nella famiglia di schede basate su architettura Pascal. Sempre nel corso del secondo trimestre 2017 vedremo al debutto le prime schede video della famiglia Vega, prodotti destinati al segmento di fascia alta del mercato che andranno a scontrarsi con le soluzioni NVIDIA GeForce GTX dalle schede 1070 a salire.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vul27 Aprile 2017, 18:17 #1
Venderà a tonnellate, tanto per dire, la 730 è la settima scheda più diffusa su Steam.
calabar27 Aprile 2017, 18:59 #2
Domanda: qualcuno sa se supportano HDMI 2.0 o successivo?
leoben27 Aprile 2017, 20:32 #3
Originariamente inviato da: calabar
Domanda: qualcuno sa se supportano HDMI 2.0 o successivo?


Sarebbe interessante avere questa notizia.
Perchè al momento per avere decodifica hardware h265 ed uscire in 4k60p con il completo supporto audio, sull'htpc ho montato una gtx950...
Emin00127 Aprile 2017, 20:45 #4
Originariamente inviato da: calabar
HDMI 2.0 o successivo?


Techpowerup scrive sulla GT1030 questo "It could feature an up-to-date I/O, including HDMI 2.0b and DisplayPort 1.4, which its predecessor, the GT 730 lacks."
Cloud7627 Aprile 2017, 22:18 #5
Originariamente inviato da: Vul
Venderà a tonnellate, tanto per dire, la 730 è la settima scheda più diffusa su Steam.


Ma non a quel prezzo però, come dicevo nella news precedente, con i prezzi non ci siamo proprio.
Basta andare su trovaprezzi e vediamo:
- la 1050 a 101,50 euro
- la RX550 a 90 euro
- la RX460 a 88,50 euro

Rapportata al prezzo della 460 la 550 non può costare di più, dovrebbe costare meno di 60 euro e la 1030 grosso modo uguale. A prezzi tra gli 80 e i 90 euro sono dei furti.
RealB33rM4n28 Aprile 2017, 12:26 #6
Originariamente inviato da: Cloud76
Ma non a quel prezzo però, come dicevo nella news precedente, con i prezzi non ci siamo proprio.
Basta andare su trovaprezzi e vediamo:
- la 1050 a 101,50 euro
- la RX550 a 90 euro
- la RX460 a 88,50 euro

Rapportata al prezzo della 460 la 550 non può costare di più, dovrebbe costare meno di 60 euro e la 1030 grosso modo uguale. A prezzi tra gli 80 e i 90 euro sono dei furti.


In ordine di prezzo e prestazioni secondo me dovrebbero essere

GTx1050 90euro
RX460
RX550
GT1030 60euro o meno
tuttodigitale30 Aprile 2017, 18:26 #7
come tutte le schede video, al debutto sono sempre sovrapprezzate (soprattutto se nvidia ). A parte gli scherzi il listino della 1050 liscia, che ha 640 sp vs 512 della 1030, è di 110 dollari e si trova a partire da 110 euro....

La 1030 se costasse 80 dollari avrebbe un prezzo abbastanza distante dal modello superiore..

poi che sia preferibile AMD nel rapporto prezzo/prestazioni è cosa risaputa (ops ci sono ricascato )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^