Da AMD una nuova Radeon HD 6950, obbiettivo GeForce GTX 560

Da AMD una nuova Radeon HD 6950, obbiettivo GeForce GTX 560

Radeon HD 6950 con 1GB di memoria sarà la scheda che AMD utilizzerà per andare a contrastare GeForce GTX 560 Ti, la nuova proposta destinata alla fascia media del mercato di NVIDIA

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Schede Video
NVIDIAAMDGeForceRadeon
 

Il mercato delle schede grafiche vive, da un anno a questa parte, una incessante alternanza di lanci di nuove soluzioni. A diretto vantaggio del consumatore, la concorrenza tra AMD e NVIDIA, ha portato ad una progressiva diminuzione di costo per schede grafiche in grado di garantire un buon livello prestazionale, andando però ad aumentare in modo sensibile il numero di soluzioni presenti.

La vasta gamma di prodotti presenti al momento sul mercato, cui vanno affiancate le schede proprietarie sviluppate dai partner di AMD e NVIDIA, rende sicuramente complicato trovare l'orientamento all'utente finale.
Nella giornata di ieri ci siamo occupati di GeForce GTX 560 Ti, la nuova scheda video che NVIDIA presenterà entro la fine del mese sul mercato.

AMD, secondo quanto riportato da Xbit labs, non rimarrà a guardare. Le informazioni riportate dal popolare sito internet indicano come una nuova versione di Radeon HD 6950, caratterizzata da 1 solo GB di memoria andrà a rappresentare la rivale di GeForce GTX 560 Ti.

La nuova scheda sarà immessa sul mercato con un costo compreso tra i 269 e i 279 dollari americani. Ma non sarà l'unica strategia che l'azienda porterà avanti.

Parallelamente a questo nuovo modello, infatti, arriveranno anche speciali versioni overcloccate di Radeon HD 6870, sviluppate insieme ai principali partner. Secondo quanto affermato da AMD stessa, aziende come PowerColor, Sapphire e XFX presenteranno presto schede Radeon HD 6870 con frequenze di funzionamento comprese tra i 940-975 MHz (900MHz è la frequenza di default), affiancate da 1GB di memoria operante a 4400-4600MHz (4200MHz è la frequenza di default). Queste proposte saranno commercializzate con un costo compreso tra i 229 e i 259 dollari americani.

La nuova soluzione Radeon HD 6950, caratterizzata sempre dall'impiego di una GPU Cayman con 1408 stream processor, sarà dotata di 1 solo GB di memoria: i modelli fino ad ora presenti sul mercato erano invece dotati di 2GB di memoria. Secondo quanto riportato la soluzione arriverà sul mercato americano verso la metà del mese di Febbraio con un costo approssimativo di 269-279 dollari.

Ma proviamo un po' a localizzare il discorso e guardare cosa succede e succederà in Italia.

Sul mercato italiano, il prezzo ufficiale per l'acquisto di una Radeon HD 6950 da 2GB, a oggi, è di 299 euro iva inclusa: Sapphire ha comunicato in mattinata che la propria soluzione Radeon HD 6950 da 1GB sarà commercializzata invece a 259 euro.

Va però precisato che cercando, anche senza particolare cura, è possibile trovare alcuni rivenditori italiani che, grazie alle attività marketing di Sapphire, sono in grado di proporre Radeon HD 6950 con 2GB di memoria ad un costo di 259 euro. Si tratta di offerte speciali, è vero, ma a conti fatti, chiunque fosse interessato all'acquisto, farebbe bene a sfruttare il momento.

Secondo quanto comunicato da Sapphire stessa, infatti, in corrispondenza all'uscita dei nuovi modelli da 1GB le soluzioni Radeon HD 6950 da 2GB torneranno a costare 299 euro.

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
stuz8719 Gennaio 2011, 11:18 #1
Santo zio, non li ferma più nessuno oramai...
(amd e nvidia)
Ste powa19 Gennaio 2011, 11:20 #2
6950 2 gb a 299€? io la vedo a 244€ quindi facciamo 2 conti :

299-259 =40€
in pratica avremo :
244-40€ = 204€ bene bene come previsto .
P.s = la 6870 non ha più ragione di esistere a mio parere ,, visto che allo stesso prezzo ci si ritrova una 6950@6970
sniperspa19 Gennaio 2011, 11:22 #3
Immagino che 6950 da 1gb non sia in nessun modo moddabile a 6970 per il differente quantitativo di memoria?
Ste powa19 Gennaio 2011, 11:25 #4
Originariamente inviato da: sniperspa
Immagino che 6950 da 1gb non sia in nessun modo moddabile a 6970 per il differente quantitativo di memoria?


perchè no ? dovrebbe uscire anche la 6970 da 1 gb quindi ...speriamo
ilcose19 Gennaio 2011, 11:28 #5
Beh se fosse vero contento di aver preso le gemelline in sign a 233 l'una!
C è anche da dire che i prezzi delle cayman sono scesi parecchio ultimamente.

Ps sicuramente queste da 1gb non saranno piu moddabili...
bs8219 Gennaio 2011, 11:29 #6

Ci mancava la sparata sui FALSI prezzi!

Burgazzi dai... non dirci che non sai usare trovaprezzi!

Il prezzo più alto IN ITALIA per una 6950 2GB è 260 euro!

Di media costa 240-250 euro.

Non scriviamo falsità dai su!

Non esiste nessuna offerta speciale di Sapphire visto che TUTTE LE MARCHE stanno sotto i 260 euro per le 6950.

E ti ricordo che i prezzi sono pure ELEVATI a causa della ripresa del dollaro!
cire92cry19 Gennaio 2011, 11:34 #7
Be buona notizia per tutti viva la concorrenza

Cosi la 570 scenderà di prezzo e ne prenderò un altra

Finalmente siamo tornati con amd e nvidia che fanno buoni prodotti entrambi!
devil_mcry19 Gennaio 2011, 11:38 #8
Originariamente inviato da: sniperspa
Immagino che 6950 da 1gb non sia in nessun modo moddabile a 6970 per il differente quantitativo di memoria?


ovviamente... amd aveva già detto che avrebbe risolto il "problema" delle schede moddabili con un pcb diverso... probabilmente piano piano spariscono le 2gb
Mparlav19 Gennaio 2011, 11:39 #9
Magari il trick per sbloccare solo gli shaders, usando il bios originale, potrebbe ancora funzionare, ammesso che questa volta le gpu non siano state bloccate "in fabbrica".

Non che sia "vitale" lo sblocco: con gli attuali driver, i benefici a parità di clock sono dell'ordine del 2/3%.

I prezzi al solito saranno la chiave per giudicare queste schede: certo che finchè circoleranno HD6950 2Gb intorno ai 250-260 euro, Sapphire o no, le 1Gb a 240-250 non avranno molto mercato.
In fullHD non cambia quasi nulla tra 1 e 2Gb, ma chi è che risparmia 10-20 euro? Con le passate generazione le versioni con maggior memorie costavano molto più in termini percentuali (penso alle HD4870 ed alle HD5870 per esempio).

Più facile che le 2Gb restino ai prezzi attuali, e le 1Gb vadano a 200-210 euro, creando scompiglio non solo alle GTX560 ma anche alle HD6870.
Danckan19 Gennaio 2011, 11:39 #10
Non posso che quotare bs82

I prezzi riportati nella news sono fuori dalla realtà! le schede stanno sui 245€ e non solo quelle di sapphire, ma tutti i modelli, e non sono offerte speciali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^