AMD aggiorna i driver Radeon Software Crimson Edition alla versione16.8.2

Nuove ottimizzazioni per i giochi No Man's Sky e Paragon Open Beta tra le novità implementate in quetsa release software, per sistemi operativi Windows 7, 8.1 e 10 a 32bit e 64bit
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Agosto 2016, alle 10:31 nel canale Schede VideoAMDRadeonCrimsonCatalyst
AMD ha aggiornato i propri driver Radeon Software Crimson Edition passando alla release 16.8.2, proposti in versione a 32bit e a 64bit per i sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Questi driver sono della famiglia hotfix, sprovvisti di certificazione WHQL ma caratterizzati proprio per questo motivo dalla presenza di tutti i più recenti aggiornamenti e migliorie.
Tra le principali novità implementate in questa versione di driver segnaliamo il supporto per i titoli No Man's Sky e Paragon Open Beta, oltre all correzione di alcuni problemi legati a Overwatch, la gestione di alcune configurazioni con display compatibili con la tecnologia Freesync e alcuni problemi dipendneti dall'aggiornamento a Windows 10 Anniversary Edition.
Il download è accessibile a questo indirizzo, mentre di seguito sono riportate le principali note fornite da AMD:
Radeon Software Crimson Edition 16.8.2 Highlights
Support for:
- No Man's Sky
- Paragon Open Beta
Fixed Issues
- Overwatch may experience an intermittent application crash when browsing the hero gallery.
- With a Freesync supported display and Freesync enabled, some users may experience flickering on desktop during system idle.
- A small number of Windows 10 Anniversary Edition systems may experience install issues with secure boot enabled.
Known Issues
- A few game titles may fail to launch or crash if the AMD Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay".
- Grand Theft Auto V may experience an application hang on Radeon RX 400 Series Graphics when playing at 4K resolution in story mode.
- A small number of 144hz non-Freesync enabled displays may exhibit flickering during gaming or on desktop.
- Ark Survival Evolved may experience an error message when trying to launch the game in some configurations.
- DOTA2 may experience an application hang when using the Vulkan API and changing resolution or game/quality settings.
- Corruption may be experienced in Rise of the Tomb Raider using the DirectX®12 API on some Hybrid Graphics configurations when performing a task switch.
- Shader Cache may remain be enabled when set to "off" in Radeon Settings on some Hybrid Graphics configurations.
- Radeon RX 480 graphics may experience intermittent stuttering in The Division when high game settings are used and vsync is enabled.
- Battlefield 4 may experience intermittent crashes when using Mantle. As a work around users are suggested to switch to DirectX®11.
- Radeon Pro Duo may experience a black screen in Total War: Warhammer with the games API set to DirectX®12 and V-Sync enabled.
- World of Tanks may experience stuttering after performing a task switch in AMD CrossFire mode.
- Rocket League may experience flickering when in AMD CrossFire mode.
- Ashes of the Singularity may experience an application crash with "crazy" in game settings and Multi-GPU enabled.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocapisco che senza bachi, poi come la si giustifica una sezione intera dedicata allo sviluppo dei driver, ma cazzarola! ho dovuto rimuovere 'fisicamente' una Sapphire 7790 dopo che con i 16.5.2 Windows 10 mi si imballava ogni paio d'ore in schermata nera, per poi riprendersi con un laconico "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"!
bah, io questi non li capisco, e alla fine mi tocca lavorare con la GPU del procio!
questa sera vedo di trovare il coraggio (e un paio di preghiere nuove) per rimontare la 7790 e tentare la roulette russa
(... e meno male che non mi tocca lavorare tantissimo questo mese, solo cose vettoriali leggerissime)
Forse e lo dico con rammarico (dato che ho la 970) meglio l'approccio di nvidia che si para il culo mettendo la serie 9xx direttamente in legacy piuttosto che annoverare schede vecchie tra le "supportate" come invece fa amd che poi si piglia uno sfracelo di critiche nei forum.(giustificate e sopratutto non)
Pure io con l'APU avevo crash quando installavo i driver nuovi, poi ho letto le note sul sito, e ho visto che non era più supportata
A volte la colpa è solo della nostra pigrizia
cosa intendi per driver specifici?
AMD Radeon™ HD 7700 - HD 7900 Series Graphics sono indicate come compatibili con i driver 16.8.2 dal sito AMD.
I driver per schede vecchie sicuramente non andranno ad aumentare i FPS, ma almeno uno si aspetta che ne migliori la stabilità
AMD Radeon™ HD 7700 - HD 7900 Series Graphics sono indicate come compatibili con i driver 16.8.2 dal sito AMD.
I driver per schede vecchie sicuramente non andranno ad aumentare i FPS, ma almeno uno si aspetta che ne migliori la stabilità
Lo so che negli ultimi driver viene citata tra i prodotti compatibili ma ho i miei dubbi che quando si mettano a scrivere driver li testino su ogni singola scheda da 3 anni fà ad ora, sarebbe un costo inutile dato che a loro interessa spingere il nuovo. Il fatto che vengano citate ugualmente (piuttosto che messe dichiaratamente in legacy come fa nvidia) è solo un fattore di immagine.
Per il resto la verità lo sanno solo i loro programmatori.
questa volta però m'hanno fregato, e seguendo distrattamente un messaggio d'aggiornamento di win 10, mi sono ritrovato con i driver aggiornati
voi dite che è possibile trovare in giro driver più vecchi?
e comunque, ok verò che la 7790 ha i suoi 3 anni, ma 'capaletta! possiamo mica cambiare scheda ogni anno perché non sono in grado di scriverne i driver?
scusate, se tutto il problema è vendere, vendetemi i driver, ma che siano scritti come si deve!
[SIZE="1"](non succederà mai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".