Radeon X1600Pro Golden da Palit

Partner di ATI e NVIDIA, Palit ha sviluppato una versione overcloccata, contraddistinta dalla sigla Golden, della propria scheda Radeon X1600PRO
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Dicembre 2005, alle 15:28 nel canale Schede VideoNVIDIAATIRadeonPalitAMD
Palit, produttore taiwanese specializzato nella produzione di schede video basate su chip ATI e NVIDIA, ha annunciato con il comunicato stampa che pubblichiamo di seguito la disponibilità di una nuova serie di schede video Radeon X1600. In particolare, il modello Radeon X1600Pro Golden vanta frequenze di funzionamento superiori rispetto a quelle indicate dalla specifica ATI per questo chip.
La scheda Radeon X1600Pro Golden ha chip video con frequenza i clock di 575 MHz, in abbinamento a 128 Mbytes di memoria video con clock di 1,3 GHz; per la memoria sono stati utilizzati chip GDDR3 da 1,4ns di tempo di accesso. Il raffreddamento del chip video è assicurato da un dissipatore di calore Silent Cooler, prodotto dalla coreana Zalman.
Sul sito web Palit, accessibile a questo indirizzo, non sono al momento attuale disponibili specifiche tecniche dettagliate di questo prodotto.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Palit Microsystems, Inc. announces new ATI graphics card: Radeon X1600PRO series which are positioned as the performance level of ATIs X1K family graphics processors. Palit Radeon X1K series graphics cards will raise the performance bar and broaden high-end offerings for gamers. Besides Radeon X1K series, Palit designs a spectacular edition: Palit Radeon X1600Pro Golden along with high speed memory and ZALMAN Silent Cooler.
Palit Radeon X1600Pro Golden is equipped with 128MB/128bit of -1.4ns GDDR3 memory and is able to raise speeds up to 575MHz Core / 1.3GHz Memory. Consequently, Palit X1600Pro Golden can get the better performance among the same model products and brings a new generation of ultra realistic effects to the graphic performance and digital lifestyle segment. Palit Radeon X1600Pro Golden will deliver extreme quality and supreme performance to the most demanding users.
Come with ZALMAN Silent Cooler, Palit Radeon X1600Pro Golden is able to drive extraordinary performance and runs at the full speed without annoying noise. Palit Radeon X1600 series deliver a new kind of performance for games of tomorrow and at a reasonable price for PCI Express graphics users. Based on the new Ultra Threaded 3D architecture, Radeon X1600 series can deliver over 95% efficiency for shader processing and Radeon X1600 series are manufactured with 90 nanometer technology which can deliver more horsepower under the hood and is a design with ultra cool and low power features.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari potessero aggiungere 128 bit di ampiezza bus..
-------------------------------------
preso dall'articolo di comparazione della x1600xt
-------------------------------------
preso dall'articolo di comparazione della x1600xt
l aveva già detto che non legge le recensioni... quindi si fa come se non esistessero , ovvio
è che ritengo 256 bit di bus facciano meglio che un misero overclock
che, appunto perchè ho letto la recensione, ho visto che ben poco aumenta la prestazioni globali della scheda
ciauz
ma dai la 6600gt è la prima castata con 8 pipes e sole 4 rops frequenze stellari di core per i supplire a sto problema doveva avere 4 vertex unit e per risparmiare gli e ne hanno messe 3...frequenze stellari per le ram e poi bus a 128bit...
se il mercato mainsstream chiede questo gli si da questo
senza contare che la x1600 ha una struttura a ringbus se pur a 256bit che supplisce a questa carenza...
ihmo se invece insistono per pompare le frequenze sulle ram evidentememnte costa meno comprarle da samsung cosi che non inserirse sul pcb un controler a 256bit
sarebbe interessante confrontare la X1600 Pro con schede della fascia dei 100/160 Euro (X700/6600/X700 Pro) che attualmente si trovano sul mercato
sarebbe interessante confrontare la X1600 Pro con schede della fascia dei 100/160 Euro (X700/6600/X700 Pro) che attualmente si trovano sul mercato
l'x1600xt non è più in quella fascia, ati dopo essere venuta a conoscenza della superiorità delle 6800gs ha deciso di abbassare il prezzo, e la sua fascia è quella compresa tra i 150 e i 200€, come giustamente è scritto nella recensione. La Pro dovrebbe, in teoria, collocarsi sotto i 150€ cosa che la renderebbe una scheda veramente interessante, forse grazie a questo mezzo passo falso di ati, anche nella fascia quasi-bassa si ritornerà ad avere schede buone che permettono di giocare a tutto senza eccessivi compromessi.
4 rops con 8 pipes è sicuramente un'architettura + bilanciata rispetto a 12/4 di rv530....
Mi sembra che i fatti mi diano ragione dato che a 200€ la X1600XT non compete con nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".