Foxconn, strategie per consolidare la posizione

Il colosso taiwanese sta pensando di espandere le operazioni relative alla fornitura di componentistica, al fine di tamponare l'assottigliamento dei margini delle operazioni di assemblaggio
di Andrea Bai pubblicata il 03 Aprile 2006, alle 11:16 nel canale Schede Madri e chipsetFoxconn
Foxconn Electronics, marchio registrato di Hon Hai Precision Industry, ha intenzione di allargare il business relativo alla componentistica, al fine di consolidare ulteriormente la propria posizione e tagliare i costi tramite l'assottigliamento dei margini delle operazioni di assemblaggio, controbilanciando questo taglio proprio grazie ai margini elevati provenienti dalla componentistica.
Foxconn non ha rilasciato commenti a riguardo, aggiungendo solamente che l'allargamento delle operazioni al fine di incrementare il volume di affari è certamente un obiettivo della compagnia. I ricavi consolidati della compagnia hanno raggiunto gli 800 miliardi di dollari taiwanesi (24,6 miliardi di dollari US) nello scorso anno e dovrebbe superare la quota di mille miliardi di dollari taiwanesi nel 2006.
I ricavi non consolidati dei primi due mesi dell'anno hanno comunque registrato una flessione rispetto ai primi due mesi dell'anno scorso nell'ordine del 19,9% per Gennaio e del 24.7% per Febbraio. Nel corso del primo trimestre si è registrata una domanda piuttosto debole sia per i prodotti consumer, sia per i prodotti relativi al settore PC, mettendo quindi in ginocchio i margini di guadagno di Foxconn.
Per consolidare la propria posizione Foxconn intende divenire fornitore della componentistica per alcuni prodotti che assembla per conto di terzi. Come detto precedentemente, la fornitura di componenti permette di avere margini piuttosto alti, consentendo così alla compagnia di ammortizzare l'assottigliamento dei margini relativi alle operazioni di assemblaggio.
Foxconn sta inoltre accelerando la propria espansione per quanto riguarda la produzione e l'assemblaggio di LCD TV. Pare inoltre che la compagnia abbia ricevuto recentemente un ordinativo per questo tipo di prodotti ma Foxconn non ha voluto confermare ne smentire la notizia.
Fonte: Digitimes
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTrovo che sia il 3° competitor tra la fascia di produttori di MBoard insieme ad AsRock (che ritengo la migliore del lotto) e ad ECS.
Sul mercato italiano ho potuto notare che di prodotti Foxconn scarseggiano e non poco.. in realtà questo accade su tanti altri marchi (di cui noi ignoriamo) le linee produttive e i prezzi concorrenziali (in italia importano SOLO i prodotti) che ritengono validi i grossisti, per cui LG è famosa solo per TV/LCD o lettori CD-DVD-RW, oppure Lite-on è famosa solo pe la qualità dei lettori CD/DVD-RW adatti ad estrazione audio.. e la lista segue con Samsung o Nec o View Sonic, tutti marchi conosciuti per una certa tipologia di prodotti.
Peccato che ne producano di altrettanto validi di cui noi non ne sappiamo manco l'esistenza e magari sono molto competitivi (non sono per il ns mercato europeo.. che stronzi!)
Esempio: Jetwaj (che qui è considerata scadente) ha tirato fuori ottimi prodotti sulle MoBo 939, e poi Palit che tra 1 po' manco esiste da noi.. assebla delle buone SVGA a dei prezzi molto competitivi, un po' come Club3D.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".