Continuano i problemi di fornitura chipset per Intel

Nonostante Intel affermi di avere migliorato la situazione, i produttori taiwanesi di schede madri non sono ancora soddisfatti delle consegne dei chipset del colosso dei processori
di Andrea Bai pubblicata il 26 Maggio 2005, alle 17:35 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Sin dalla fine del 2004 l'ombra dei problemi di scorte dei chipset Intel si è estesa su tutto il settore delle schede madri. Sebbene Intel affermi che la situazione sia ora migliorata, i produttori di schede madri dichiarano che in questo trimestre gli ordini per chipset non riusciranno ad essere soddisfatti nell'ordine del 20%-30%
Intel dichiara, come già detto, che la fornitura dei chipset è notevolmente migliorata, dal momento che la compagnia è ora in grado di soddisfare le richieste per la maggior parte dei produttori di schede madri. In ogni caso, anche secondo quanto dichiarato da Jerry Kao, marketing manager della divisione Asia Pacific di Intel, la compagnia non sta costruendo scorte particolarmente corpose per non meglio identificati motivi di "poca praticità"
I produttori taiwanesi precisano quindi che Intel è in grado di consegnare quantità che coprono solamente le iniziali preivisioni. Nel caso in cui l'effettiva domanda di mercato fosse superiore alle previsioni, Intel non sarebbe in grado di poter garantire incrementi nelle consegne.
I problemi di scorte sarebbero occorsi con diversi modelli di chipset Intel. Sebbene la domanda per la serie di chipset 865 e 846 sia ancora elevata, la fornitura resta bassa, così come la fornitura della famiglia 915, nonostante Intel stia spingendo per il passaggio a queste soluzioni.
Fonte: Digitimes
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...nella produzione di chipset?...forse Intel mette le mani avanti per l'ingresso di nvidia?...non capisco...
...infatti...non capisco da cosa dipenda questo calo di consegne...sicuramente ci sarà un'altra spiegazione...
"Da ultimo, un cenno alle prestazioni e all'overcloccabilità. Le prime sono quanto di meglio sia possibile ottenere con schede madri per processori Pentium 4, soprattutto grazie al supporto alla tecnologia SLI. Con due schede video NVIDIA abbinate, le piattaforme AMD mostrano nel complesso migliori prestazioni velocistiche rispetto a quelle Intel; se tuttavia si ricerca un sistema da gioco che supporti la tecnologia HyperThreading, il chipset nForce 4 SLI Intel Edition è il vero riferimento sia quanto a prestazioni che per funzionalitò accessorie."
Questo è quanto dice la rece fatta da Hardware Upgrade su "comparativa schede madri Nforce 4 SLI Intel Edition." Non mi sembra quindi che il chipset Intel sia ancora al top. Che poi sia un ottimo e collaudato chipset non si mette in discussione. Penso che abbia avuto un ottimo successo forse più del previsto e siccome Intel è anche impegnata su più fronti ecco il problema di soddisfare le richieste del suo chipset....
Questo è quanto dice la rece fatta da Hardware Upgrade su "comparativa schede madri Nforce 4 SLI Intel Edition." Non mi sembra quindi che il chipset Intel sia ancora al top. Che poi sia un ottimo e collaudato chipset non si mette in discussione. Penso che abbia avuto un ottimo successo forse più del previsto e siccome Intel è anche impegnata su più fronti ecco il problema di soddisfare le richieste del suo chipset....
Ti sarà sfuggito che il 925XE montava DDR2-533 e non DDR2-667 inoltre il vero chipset di riferimento con cui nVidia si dovrà confrontare è il 955X di prossima uscita. A detta di molti il 925XE fa rimpiangere il vecchio 875P che con le DDR mostra ancora prestazioni più che buone.
quì anandtech compara nf4 IE con il 955x; il risultato è che le prestazioni sono pressochè identiche con una leggerissima prevalenza (ma veramente di poco) di Nvidia.
non c'è che dire nVidia alla sua prima uscita ha fatto quello che SIS e VIA non riescono a fare da anni. Sicuramente in prestazioni ha raggiunto Intel vedremo se saprà eguagliarla dal punto di vista della qualità. Nei prossimi mesi quando questi prodotti saranno abbastanza diffusi sapremo a che punto stanno le cose. Peccato nVidia non produca CPU
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".