Lenovo ThinkCentre TIO II: monitor da 22 e 24 pollici per all-in-one modulari

Fra gli annunci di Lenovo del CES 2016 troviamo la seconda generazione di all-in-one ThinkCentre TIO caratterizzata da un design borderless con speaker integrati
di Nino Grasso pubblicata il 04 Gennaio 2016, alle 10:51 nel canale SistemiLenovo
Al CES 2016 di Las Vegas Lenovo ha annunciato la seconda generazione di ThinkCentre-in-One. Si tratta di una famiglia di monitor, composta per l'esattezza da due modelli da 22 e 24 pollici, pensata per essere abbinata ai moduli della serie ThinkCentre Tiny. Questi possono essere collegati nella parte posteriore dei monitor in modo che venga mantenuta la flessibilità e la versatilità di un sistema desktop tradizionale all'interno di un form factor di piccole dimensioni e con meno cavi possibile.
I nuovi monitor integrano pannelli da 21,5 e 23,8" Full HD con rivestimento anti-glare, cornici decisamente piccole, e per la prima volta sono disponibili anche in versioni compatibili con input touch. I monitor possono essere collegati anche ad un sistema esterno attraverso porta DisplayPort ed implementano due porte USB 3.0 ed una porta audio da 3,5mm. Ma i nuovi ThinkCentre-in-One sono pensati per accomodare soprattutto i moduli ThinkCentre Tiny di seconda e terza generazione.
Fra quelli supportati Lenovo cita: M900 Tiny, M700 Tiny, M600 Tiny, M93p Tiny, M83 Tiny, M73 Tiny, M53 Tiny, M73 Thin Client, M53 Thin Client, M32 Thin Client, ThinkCentre Chromebox. L'installazione, definita 1-step, è pensata per essere decisamente semplice e praticabile da tutte le tipologie di utenti. È sufficiente infatti inserire il modulo nella parte posteriore di uno dei due monitor compatibili senza dover effettuare cablaggi o utilizzare cavi per l'alimentazione separati.
Lenovo ThinkCentre-in-One II si pone insomma come una soluzione modulare all'interno della categoria di PC desktop all-in-one, offrendo all'utente la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo come se fosse, in parte, un desktop tradizionale. I due nuovi monitor della famiglia verranno commercializzati negli USA a partire dal mese di maggio 2016 ad un prezzo indicativo di 239 dollari per il modello da 21,5" e 269 dollari per il più grande da 23,8". Restiamo in attesa di prezzo e disponibilità in Italia.
A questi prezzi bisogna naturalmente aggiungere quelli dei moduli ThinkCentre Tiny, di cui è possibile trovare maggiori informazioni all'interno del sito ufficiale di Lenovo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma possibile che si torni indietro anni in fatto di estetica per questi "AIO"
Una volta lenovo aveva a catalogo le serie B e C esteticamente stupende e costavano sui 600 euro prezzo più che allettante per l'acquisto
Poi puf a settembre 2015 sono sparite e non più aggiornate ...
Non capisco
Ma perchè non mettono tutto nella base, compreso l'alimentatore del monitor.Un pannello con spessore di 1cm con un due cavi (alimentazione e HDMI), tutto il resto in un box che posso mettere dove voglio: dietro il monitor, sotto la base, dentro un cassetto.
Questo vale per PC e soprattutto per TV.
A mio avviso l'unico modo per far sparire i fili e lasciare nudo il pannello del monitor. Tutta la parte elettronica (anche se quella di controllo del monitor se possibile, ma non credo) deve essere in una scatola che posso nascondere dove voglio/posso.
Prima o poi ci arrivano (spero).
M900 Tiny, M700 Tiny, M600 Tiny.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".