Lenovo nei primi 10 compratori di semiconduttori

La compagnia cinese entra nei primi 10 compratori OEM di chip, grazie anche all'acquisizione della divisione PC di IBM
di Andrea Bai pubblicata il 07 Luglio 2005, alle 17:45 nel canale SistemiIBMLenovo
L'anno 2005 segna l'ingresso della Cina nel settore elettronico, dal momento che una delle compagnie con sede in territorio cinese entrerà per la prima volta nella top-ten dei principali compratori OEM di semiconduttori.
L'analisi, condotta da iSuppli, evidenzia come Lenovo Group, il principale produttore di PC in Cina, entrerà al nono posto della classifica 2005 dei compratiori di semiconduttori, con un totale di acquisti corrispondenti a 4,3 miliardi di dollari nel 2005. Le operazioni di acquisto di Lenovo verrano ulteriormente incrementate per via dell'acquisizione del comparto PC di IBM. Durante il mese di novembre 2004 Lenovo figurava nella lista al 36esimo posto.
Classifica |
Compagnia |
Previsioni d'acquisto 2005 |
Classifica 2004 |
Totale acquisti 2004 |
Crescita annuale |
1 |
Hewlett-Packard |
13,705 |
1 |
12,498 |
9.7% |
2 |
Dell |
12,457 |
2 |
10,745 |
15.9% |
3 |
Nokia |
8,568 |
3 |
7,879 |
8.7% |
4 |
Matsushita Electric |
6,806 |
5 |
6,607 |
3.0% |
5 |
Sony |
6,673 |
4 |
6,657 |
0.2% |
6 |
Motorola |
6,367 |
7 |
5,823 |
9.4% |
7 |
Siemens |
6,192 |
6 |
6,048 |
2.4% |
8 |
Samsung Electronics |
6,138 |
8 |
5,681 |
8.0% |
9 |
Lenovo |
4,265 |
36 |
1,006 |
323.9% |
10 |
Toshiba |
4,083 |
10 |
3,874 |
5.4% |
Con l'ingresso nei primi dieci, Lenovo si trova a stretto contatto con compagnie
del calibro di HP e Dell, rispettivamente al primo e al secondo posto. Inutile
sottolineare che queste compagnie hanno una influenza notevole sul mercato grazie
alla capacità di ottenere particolari agevolazioni da parte dei produttori
di componenti.
IBM percorrerà invece il cammino inverso, dal momento che dovrebbe presto
uscire dalla top-ten e scivolare fino alla sedicesima posizione. HP e Dell dovrebbero
mantenere la propria posizione: nel 2005 HP dovrebbe incrementare del 9,7% le
proprie spese in termini di semiconduttori, mentre Dell dovrebbe registrare
un incremento nell'ordine del 15,9%.
Fonte: Digitimes
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociauzZzz
ciauzZzz e scusate!
ciauzZzz
Hai presente quando Papi conduceva Sarabanda?
Ecco, quello è un tipico esempio di semiconduttore!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".