Windows 10, arrivano nuove opzioni per effettuare l'aggiornamento

L'applicazione "Ottieni Windows 10" è stata aggiornata con la promozione di una nuova modalità d'aggiornamento che permette di eseguire le procedure di installazione durante la notte
di Nino Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2015, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft vuole che tutti aggiornino a Windows 10, non è di certo una novità. Il processo per iniziare le procedure d'aggiornamento era particolarmente innocuo agli inizi, ma con il passar dei mesi è diventato sempre più pressante e fastidioso. Si è iniziato con l'installazione di software non richiesto e si è finito con un download forzato dai 3 ai 5GB sul proprio sistema, passando per molteplici notifiche inviate agli utenti.
Microsoft ha progetti molto ambiziosi per Windows 10, ed è naturale che cerchi di spingere gli utenti storici all'aggiornamento alla più recente versione. La società punta ad ottenere 1 miliardo di installazioni del nuovo sistema operativo entro tre anni, un traguardo che non ha eguali nel mondo informatico. Questo all'interno del programma Windows as a service, con cui Windows 10 sarà aggiornato costantemente "per sempre" proprio come se fosse un servizio, e non un software tradizionale.
Per riuscire nei propri intenti, la società ha introdotto una nuova modalità d'aggiornamento attraverso l'applicazione Ottieni Windows 10. L'utente può adesso decidere se aggiornare subito oppure se ritardare l'installazione dell'update alla nottata, quando il computer probabilmente non servirà a nessuno e non verranno interrotti lavori importanti durante il processo di installazione. Naturalmente si potrà chiudere la finestra, rimandando la risposta ad un secondo momento.
La società sostiene che molti utenti non riescono a capire come lanciare l'aggiornamento gratuito e le numerose notifiche inviate in più modalità hanno proprio l'obiettivo di rendere ben visibile la possibilità di farlo anche agli utenti meno esperti. Per tutti gli altri resta la scocciatura di dover chiudere la finestra, accettando loro malgrado quello che potremmo considerare nient'altro che "spam".
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPure da me, ma è stato sufficiente scaricare i driver aggiornati !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".