Microsoft vs Google, è guerra anche sulle notifiche di Windows 10

Da alcune settimane su Windows 10 è apparsa una notifica piuttosto aggressiva per indurre gli utenti Chrome a passare al browser Microsoft Edge
di Nino Grasso pubblicata il 04 Agosto 2016, alle 12:03 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsGoogle
Microsoft ha iniziato a prendere di mira Chrome lo scorso mese di giugno con una nuova campagna progettata per sottolineare quanto il browser di Google fosse aggressivo sulla durata della batteria dei laptop. Sebbene inizialmente gli sforzi di Microsoft fossero limitati all'interno di un semplice video YouTube con sito web associato, la compagnia di Redmond sta portando la stessa guerra anche su altri lidi. Come ad esempio fra le notifiche di Windows 10.
Fonte: Rudy Huyn su Twitter
Alcuni utenti Windows 10 stanno riportando che fra i suggerimenti che appaiono di tanto in tanto sul nuovo sistema operativo, alcuni fra questi cercano di convincere la gente a passare da Chrome a Microsoft Edge. Su una notifica si legge, nello specifico: "Chrome ha un impatto elevato sulla tua batteria. Passa a Microsoft Edge per ottenere fino al 36% in più di tempo nella navigazione". Il consiglio, in altre parole, è tutto fuorché implicito.
Microsoft ha iniziato a diffondere il messaggio di avviso nei primi giorni di luglio ad alcuni degli utenti di Chrome e Firefox, ma non tutti hanno ancora ricevuto la notifica. Non c'è troppo da indignarsi per l'operato di Microsoft, comunque, dal momento che anche la stessa Google utilizza da anni strategie di persuasione non troppo differenti: Big G ha infatti spesso praticato strategie di marketing mirate per gli utenti Internet Explorer all'interno delle proprie pagine web.
Ma non si era mai spinta a invogliare il passaggio al proprio browser attraverso il sistema di notifiche del sistema operativo, pratica che potrebbe irritare gli utenti e ottenere di fatto l'effetto opposto. La società minimizza il problema dichiarando attraverso un portavoce: "Con Windows 10 puoi scegliere con facilità il browser da usare di default e il suo motore di ricerca. Se non vuoi ricevere i suggerimenti puoi semplicemente disattivarli dalle Impostazioni di notifica".
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra pretendo Cortana che insulti a voce la gggente: "Ehi, tu, barbone! ancora fai ricerche con Google??? VERGOGNA!"
Vero, ho visto diversi tests (compreso quello postato da Microsoft tempo fa. Sarà di parte? Chissà...) ed in effetti Edge pare drenare meno di Chrome.
Ora é completo
Finalmente posso utilizzare adblock. Ora ho tutto quello che mi serve e non sembra aver perso la sua velocità. Firefox ultimamente mi dava più problemi che altroforse perché vi pagano di piu' o vi fanno prezzi di favore o perché vi danno un rank migliore nelle ricerche...
..vero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".