Chrome OS implementa il supporto di alcune app Android

Chrome OS implementa il supporto di alcune app Android

Lo scorso fine settimana Google ha annunciato l'introduzione della compatibilità di alcune app Android su Chrome OS

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Sistemi Operativi
AndroidGoogle
 

Google ha annunciato durante il fine settimana che Chrome OS può finalmente lanciare alcune app Android. Si tratta di una novità di cui il colosso di Mountain View aveva parlato allo scorso Google I/O nel mese di giugno e che è resa possibile da App Runtime for Chrome, un progetto attualmente disponibile in beta, come di consueto per Google.

Chrome OS, prime app Android

Le prime quattro applicazioni Android compatibili con Chrome OS sono Duolingo, Evernote, Sight Words e Vine. Duolingo, Evernote e Vine sono applicazioni estremamente popolari: la prima serve per imparare le lingue in modo giocoso e divertente, Evernote permette di scrivere note complesse e immagazzinarle in cloud e Vine è un social network basato su brevi video da sei secondi. Sight Words è invece un software per facilitare l'apprendimento di scrittura e lettura per i bambini.

Google scrive sul suo blog che è al lavoro con alcuni sviluppatori Android per aggiungere altre applicazioni fra quelle compatibili su Chrome OS. Al Google I/O era stata mostrata Flipboard, che pertanto potrebbe essere disponibile in un prossimo futuro fra le app in dirittura d'arrivo non ancora ufficializzate dalla società. Il progetto App Runtime è di fondamentale importanza per la piattaforma Chrome OS.

I sistemi con il sistema operativo di Google sono spesso proposti ad un prezzo estremamente competitivo che potrebbe risultare ancora più allettante se consideriamo una possibile compatibilità con le centinaia di migliaia di applicazioni disponibili su Google Play. L'obiettivo di Google è inoltre quello di rendere sempre più un'unica cosa le due piattaforme, avvicinando i milioni di utenti Android alla piattaforma per desktop e notebook. Questo non solo attraverso applicazioni compatibili.

Nel futuro di Chrome OS avremo la possibilità di sbloccare il Chromebook attraverso dispositivi Android, o di ricevere notifiche particolareggiate sull'handset Android, ad esempio relative all'autonomia residua del computer portatile. Le prime quattro applicazioni sono già disponibili su Chrome Web Store, ma è probabile che queste aumenteranno a vista d'occhio nel prossimo futuro.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcos8616 Settembre 2014, 09:01 #1
Ecco, ora Microsoft potrebbe cominciare ad aver paura.
Il primo chrome os francamente era una cavolata. Ora può diventare qualcosa di meglio (anche se la differenza coi tablet non mi pare tanto marcata, sono tablet con tastiera in pratica).

Quello che non capisco è perché fare un chrome os che fa girare app android quando si poteva fare direttamente una versione dedicata di android...
laverita16 Settembre 2014, 09:18 #2
Originariamente inviato da: marcos86
Ecco, ora Microsoft potrebbe cominciare ad aver paura.
Il primo chrome os francamente era una cavolata. Ora può diventare qualcosa di meglio (anche se la differenza coi tablet non mi pare tanto marcata, sono tablet con tastiera in pratica).

Quello che non capisco è perché fare un chrome os che fa girare app android quando si poteva fare direttamente una versione dedicata di android...


Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?
acerbo16 Settembre 2014, 09:52 #3
Originariamente inviato da: laverita
Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?


Che strano, il mio dual core và fluido come le stronxate che scrivi costantemente su questo forum
qboy16 Settembre 2014, 12:47 #4
Originariamente inviato da: laverita
Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?

hmm e come mai il mio nexus 5 con 1 core attive a 1,5 ghz è fluido?
Evanghelion00116 Settembre 2014, 15:17 #5
da una parte ottimizzazioni x86/x86-64 e dall'altra, fino a "poco fa" ARM 32
ecco il motivo
ora non servono più 4 framework in un SDK malfatto epr integrare, quindi.. INTEGRANO LE PIATTAFORME

Come fa MS con RT, del resto.

Tempi buoni per gli utenti a breve.. per una volta buone news!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^