BitDefender Total Security 2010 ai beta tester
E' stato avviato un programma di beta testing per BitDefender Total Security 2010
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Maggio 2009, alle 08:37 nel canale SicurezzaBitDefender, ha annunciato oggi che BitDefender Total Security 2010 è disponibile per il beta testing. Gli utenti che desiderano testare BitDefender Total Security 2010 beta possono partecipare al programma di beta testing da questo indirizzo.
Qui di seguito è disponibile un sintetico elenco delle novità preannunciate per BitDefender Total Security 2010 beta:
- Tecnologia Di Scansione Del Comportamento: BitDefender Total Security 2010 beta utilizza una behavioral scanner technology (tecnologia di scansione del comportamento),un nuovo rilevamento euristico implementato nel software BitDefender.
- Performance Incrementate: BitDefender Total Security 2010 beta utilizza una nuova architettura creata per migliori performance tramite un processo di scansione dei dati streamlined.
- Interfaccia Utente Migliorata: BitDefender Total Security 2010 beta ha una nuova interfaccia utente con un look più intuitivo permette l’accesso immediato alle azioni critiche da intraprendere e all’area di aiuto.
- Parental Control Potenziato: Per i genitori, BitDefender Total Security 2010 beta offre un filtro migliorato dei siti web, profili e categorie, un sistema di report che invia avvertimenti via e-mail, controllo dell’orario delle applicazioni (per quanto tempo è possibile utilizzare un determinato programma) e la possibilità di programmare l’accesso degli utenti solo a determinate applicazioni.
"BitDefender utilizza i beta testing alla fine di una serie di passaggi, per assicurarsi che in nostri clienti ricevano la migliore protezione contro tutti i tipi di malware e minacce elettroniche,” spiega Carmen Maierean, BitDefender’s senior desktop product manager. “Teniamo da conto con grande interesse la community di BitDefender per un beta test di successo della Total Security 2010 e siamo sicuri che il prodotto finale soddisferà tutte le esigenze richieste."
Per invogliare i beta tester a partecipare in modo attivo BitDefender mette in palio alcuni premi, come un Asus Eee PC, una Nintendo Wii, un Apple iPod Touch e licenze gratuite per BitDefender Total Security 2010.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso sarebbe meglio
O no?
Mi sembra che Bitdefender si stia dando molto da fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".