L'EU chiede di rimuovere le funzionalità di sicurezza da Vista

La Commissione Europea ha richiesto a Microsoft di rimuovere da Windows Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il firewall integrato
di Andrea Bai pubblicata il 13 Settembre 2006, alle 17:22 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Pare essere confermata l'accusa di Microsoft nei confronti dell'Unione Europea riguardo il ritardo di Windows Vista. L'Unione Europea ha infatti chiesto al colosso di Redmond di rimuovere da Vista tutte le nuove funzionalità di sicurezza, incluso il nuovo firewall integrato nel sistema operativo.
Microsoft sta ovviamente spingendo affinché le posizioni dell'Unione Europea vengano riconsiderate. Quest'ultima, infatti, vede le nuove funzionalità di sicurezza come una pratica per attuare una competizione opprimente verso i principali avversari del colosso di Redmond.
Jonathan Todd portavoce della Commissione Europea, ha dichiarato: "Senza differenze e senza innovazioni i consumatori saranno danneggiati, poiché costretti ad una scelta limitata e a rischi di sicurezza più elevati".
Erich Andersen, Associate General Counsel di Microsoft, sta cercando di trovare una strada che aiuti quest'ultima a bilanciare le funzionalità del sistema operativo con le normative delle leggi.
Rendere Windows più sicuro è uno dei punti fermi di Vista, dopo i numerosi attacchi che Windows XP ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Sfortunatamente per Microsoft, la Commissione Europea è dell'opinione che questi compiti dovrebbero essere lasciati a compagnie di terze parti.
Fonte: Dailytech
585 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopessiam posizione soprattutto considerando che nontutti installeranno un firewall o altri sistemi di sicurezza, e piuttosto che niente meglio quello integrato, per quanto schifo possa fare.
continuo a ritenere le decisioni della UE in merito a vista veramente pessime.
senza contare che come dice qualcuno: più software = più spese, altro che vantaggio per i consumatori ( visto che di sicuro se uscirà una versione di vista senza "sistemi di sicurezza" costerà praticamente uguale alle altre di analoga categoria)
Una mossa possibile sarebbe l'inserimento di queste funzionalità su internet per scaricarle gratuitamente. Ma tempo che porterà ad aumento di costo per avere le stesse cose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".