Vecchie versioni di ICQ a rischio

Le vecchie versioni di ICQ hanno una vulnerabilità. AOL consiglia l'aggiornamento
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Settembre 2006, alle 10:27 nel canale SicurezzaAOL ha comunicato l'esistenza di una vulnerabilità nel software di instant messaging ICQ. La versione incriminata è la pro 2003, in realtà piuttosto datata ma ancora apprezzata per le propria caratteristiche minimali.
Il suggerimento è ovviamente un aggiornamento alle più recenti release 5.x poichè il codice, al momento ancora allo stadio di "proof of concept", può causare seri guai ai sistemi non protetti.
Attraverso l'invio di un messaggio malevolo viene mandato in crash il software di instant messaging e potrebbero essere instalati sul sistema programmi malevoli. Ulteriori informazioni vengono riportate da Secunia a questo indirizzo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd ogni nuova versione peggiora (IMHO)
funzionava tanto bene il 98c... sob...
Anche io ho avuto l'impressione che Icq peeggiorasse ad ogni nuova versione, è stato questo a spingermi verso client alternativi prima ancora che cominciassi ad usare Linux
era diventato di una pesantezza immonda, pieno di pubblicità fino all'orlo. Finchè l'ho usato, usavo icq lite. Più una dll per togliere un banner
Poi, uscito msn, gli è venuta voglia di farglielo assomigliare sempre di più... uno schifo...
io mi ci trovavo bene con icq 2003, vabe
una domandina OT per chi usa Gaim (lo sto provando, sembra quello che piu consigliate):
importati i contatti ad es di msn e icq, non posso modificare il mio stato verso l'account specifico (es: mettermi o meno invisibile a un contatto) direttamente da Gaim? devo per forza andare ogni volta in msn/icq a cambiarlo?
EDIT: mi son letto tutto il 3d ufficiale, risposta trovata (comunque è scomodissimo non poterlo fare dalal lista contatti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".