nForce 590 SLI Intel Edition: in attesa

Sembra che NVIDIA abbia deciso di effettuare alcune variazioni a questa piattaforma chipset, così da aumentarne l'overcloccabilità
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Settembre 2006, alle 11:10 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntel
In concomitanza con il debutto delle cpu Core 2 Duo di Intel, tutti i principali produttori di piattaforme chipset hanno presentato nuovi modelli dotati di supporto ufficiale ai nuovi processori Intel. NVIDIA ha introdotto una completa gamma di soluzioni chipset della serie nForce 5, replicando di fatto la propria offerta per sistemi Socket AM2 basati su processori AMD Athlon 64.
La soluzione top di gamma, modello nForce 590 SLI Intel Edition, tarda a comparire sul mercato nella forma di prodotti sviluppati da partner taiwanesi. Sembra che questo sia dovuto alle non elevate prestazioni che questa piattaforma chipset permetterebbe di ottenere, nel momento in cui si cerca di overcloccare il processore.
Il limite è da ritrovare nella massima frequenza di bus supportata stabilmente, che sarebbe limitata attorno ai 350 MHz contro gli oltre 500 MHz di cui sono capaci altre soluzioni concorrenti. Questo avrebbe portato da una parte i produttori taiwanesi a sospendere lo sviluppo delle proprie soluzioni, dall'altra NVIDIA a sviluppare una nuova versione di questo chipset.
Per il mese di Ottobre NVIDIA dovrebbe presentare un nuovo chipset nForce 590 SLI Intel Edition, con il chipset C19 sostituito da una versione aggiornata dell'architettura C55. Questo dovrebbe permettere di mantenere tutte le funzionalità, raggiungendo tuttavia livelli di overcloccabilità sensibilmente superiori rispetto a quanto registrabile al momento con le reference board disponibili sul mercato.
Tra i partner taiwanesi DFI è stata uno dei primi a sviluppare una propria scheda madre basata su questo chipset; si tratta del modello LanParty UT nF590SLI-T2R/G, che è stato recentemente cancellato proprio a motivo delle ridotte prestazioni in overclock. Una evoluzione di questa scheda, basata sulla versione aggiornata del chipset nForce 590 Intel Edition, verrà presentata nel corso dei prossimi mesi, ottimisticamente entro la fine dell'anno.
Del resto, la nostra personale esperienza conferma quanto pubblicato in questa notizia. Negli scorsi mesi siamo stati contattati da NVIDIA per testare una reference board basata su chipset nForce 590 SLI Intel Edition, ma vari ritardi ci hanno di fatto impedito di poter avere a disposizione quel prodotto in redazione a tutt'oggi.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonForce 590 SLI Intel Edition: in attesa
Uhm... nforce4 aveva non pochi problemi di stabilità...(sia su amd che su intel). Siamo sicuri che il 590/570 sia all'altezza dei sempre stabilissimi chipset Intel?Sembrerebbe solo un problema di prestazioni, comunque per chi ricerca le max prestazioni grafiche con nVidia dovrà attendere l'uscita di qualcosa di meglio.
Invece si chiama (allo stato attuale): Core 2 Quadro.
Il "numero" è identificativo della versione dell'architettura Core, come una volta c'era il Pentium 2, ora c'è il Core 2.
Tornando IT, sembra proprio che nForce 590 SLI IE, non voglia salire di FSB, si vedono delle prove in cui si ferma a poco più di 330MHz...
Guarda che si chiama proprio cosi la versione a 4 core recensita da zio Tom
Non oso immaginare come si chiamerà quella ad 8.
Si sa nulla del supporto da parte ci sto chipset?
Intel Core 2 Withalotofcores
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".