Toshiba presenta il nuovo Satellite A210 con AMD Turion 64 X2

Toshiba Satellite A210 è un nuovo notebook equipaggiato con cpu AMD Turion 64 X2 e chipset AMD M690
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Dicembre 2007, alle 14:40 nel canale PortatiliToshibaAMDSatellite
AMD ha reso noto che Toshiba si appresta a lanciare tre nuovi notebook della linea Satellite basati sulla piattaforma mobile AMD. Toshiba arricchirà la propria famiglia di prodotti Satellite A210 con sistemi basati sulla tecnologia mobile dual-core AMD Turion™ 64 X2 e sul chipset AMD M690.
Oltre ad integrare la nuova tecnologia Dual-Core AMD Turion 64 X2 e la scheda grafica ATI Radon HD 2400, 128 MB dedicati, è dotato anche di webcam da 1,3 megapixel e microfono integrato, per la videoconferenza o l’instant video chat. Il display ha una diagonale di 15,4 pollici e la cover del notebook è realizzata con plastiche di colore blu notte e finitura glossy.
“Ci troviamo di fronte a un nuovo, importante successo per la tecnologia mobile AMD: l'iniziativa di Toshiba amplia la nostra presenza in un mercato in rapida crescita come quello dei PC notebook. Ora che la maggior parte degli OEM specializzati in questo segmento produce sistemi basati sui processori AMD, la mossa di Toshiba sottolinea la forza della roadmap di AMD e la nostra capacità di offrire agli OEM una suite di prodotti che consente di ottenere piattaforme aperte di sicuro interesse”, ha dichiarato Henri Richard, Executive Vice President e Chief Sales and Marketing Officer di AMD.
Come riporta una nota del costruttore, Toshiba intende effettuare il lancio iniziale dei notebook basati su AMD negli Stati Uniti e in Europa. Toshiba si aggiunge al gruppo di OEM aderenti al programma AMD “Better by Design” che consente ai maggiori produttori di progettare notebook dalle superiori caratteristiche in fatto di prestazioni, grafica e connettività wireless unite a una maggiore efficienza energetica che si traduce in un prolungamento dell'autonomia delle batterie.
Sciopero dei trasporti permettendo, attendiamo un sample di prodotto a breve e pubblicheremo una recensione dedicata.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD-ATI in mobile va...
Bene AMD... anche se ho un C2D ed il prossimo sara' un Penryn, aspetto che tu ti risollevi per ritornare!Cmq, in ambito Mobile, AMD con l'acquisizione di ATI ci ha guadagnato... fosse stato cosi anche in ambito DESKTOP!
se è abbordabile sara mio x natale!!!
se è abbordabile sara mio x natale!!!
...tra i 950 ed i 980€ IVA compresa... Non direi proprio 'abbordabile'...
beh è la giusta fascia di prezzo per un buon portatile con scheda video dedicata...a poco meno puoi buttarti sugli acer ma non hanno la qualità di questi toshiba...
io l'avevo ordinato il 29 ottobre il giorno dell'usita del listino toshiba di novembre, per la precisione avevo ordinato l' A210-150 che doveva arrivare la settimana successiva, ad oggi in Italia non é ancora arrivato e credo che non arrivi prima del prossimo anno, in quanto puntualmente ogni settimana viene posticipata la data di arrivo di questo modello, ormai é un mese e mezzo che toshiba rimanda e lunedi (10 dicembre) il negozio dove avevo effettuato l'ordine mi ha detto che é meglio lasciar perdere, e non ha tutti i torti in quanto toshiba é due mesi che lo propone nei listini e non esiste! poi il 29 ottobre a 849 euro poteva essere un portatile valido ma a oggi 12 ottobre non lo é piu a maggior ragione con tutte le proposte di natale dei megastore, alla fine ho optato per un acer 5920-302g16 a 799 euro da unieuro (T7300, 2GB ram, 8600GT, HD160GB) che sciopero dei trasporti permettendo dovrebbe arrivare questa settimana!
Goodbye Toshiba! e impara a rispettare i consumatori!
concordo sulla qualità toshiba.
Sul mio Satellite dopo 2 anni e mezzo si è bruciata la scheda video (750 euro di preventivo rifiutato). Il Tecra della mia ragazza ha la cover tutta graffiata (e lei è una che tiene bene le cose) e ogni tanto si blocca all'avvio. Un paio di conoscenti con Toshiba hanno avuto problemi dopo 2-3 anni. Boh, saremo sfigati noi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".