Surface Pro 4 e Surface Book: prezzi e configurazioni disponibili al lancio

Analizziamo i prezzi di Microsoft Surface Pro 4 e Surface Book. L'hardware del primo primo è per la prima volta personalizzabile, mentre su Surface Book non tutte le varianti disporranno di una GPU discreta
di Nino Grasso pubblicata il 07 Ottobre 2015, alle 10:31 nel canale PortatiliMicrosoftSurfaceWindows
Il 6 ottobre ha segnato una data particolarmente importante per Microsoft e per la sua piattaforma Windows 10. Sono stati presentati i nuovi Lumia, la nuova Band per il fitness, ma soprattutto Surface Pro 4 e Surface Book, due dispositivi che faranno da vetrina all'intera piattaforma. Accolti con continue standing ovation, i due dispositivi coniugano la trasportabilità tipica dei tablet alle funzioni e la potenza dei notebook. Il tutto ha naturalmente un prezzo, e in questa pagina cercheremo di analizzare proprio questo aspetto.
Purtroppo non è ancora possibile entrare nel dettaglio dei prezzi delle varie configurazioni dei due prodotti per il mercato italiano. Sappiamo che in Italia Surface Pro 4 sarà proposto a partire da 1.029€, tuttavia non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni per quel che concerne le singole configurazioni. Possiamo invece farlo analizzando la situazione dei prezzi negli Stati Uniti, già disponibili sullo store ufficiale. Qui scopriamo che Surface Pro 4 è per la prima volta personalizzabile, con l'acquirente che può scegliere una configurazione tagliata su misura.
Non mancano naturalmente le configurazioni preimpostate: Surface Pro 4 viene proposto nella variante base a 899 dollari con processore Intel Core M, 4GB di RAM e con uno spazio d'archiviazione da 128GB. Salendo di prezzo abbiamo la versione con processore Intel Core i5, proposta con 256GB di storage e 8 o 16GB di RAM a scelta rispettivamente a 1299 e 1499 dollari. Al top della gamma, al prezzo di 1599 dollari, troviamo una versione preconfigurata con CPU Intel Core i7, 8GB di RAM e 256GB di storage.
Personalizzando l'hardware a disposizione avremo la possibilità di scegliere ulteriori configurazioni, che risultano molto interessanti. La variante con processore Intel Core M non offre opzioni aggiuntive oltre quella base, mentre il modello con Intel Core i5 può essere configurato con 4GB di RAM e 128GB di storage integrato, mantenendo un prezzo molto concorrenziale di 999 dollari. Scegliendo un taglio di RAM più corposo, da 8 e 16GB, è possibile accedere anche ad una versione con 512GB di storage integrato rispettivamente a 1.699 e 1.899 dollari.
Surface Pro 4 | ||||||
CPU | Intel Core M | Intel Core i5 | Intel Core i5 | Intel Core i5 | Intel Core i7 | Intel Core i7 |
RAM | 4 GB | 4 GB | 8 GB | 16 GB | 8 GB | 16 GB |
Storage | 128 GB | 128 GB | 256 - 512 GB | 256 - 512 GB | 256 GB | 256 - 512 GB - 1 TB |
Prezzo | 899$ | 999 $ | 1.299 - 1.699 $ | 1.499 - 1.899 $ | 1.599 $ | 1.799 - 2199 - 2.699 $ |
Surface Pro 4 con Intel Core 7 può essere configurato invece con 8 e 16GB di RAM, con 256GB, 512GB e 1TB di storage integrato, con la versione al top della gamma che viene proposta ad un prezzo di 2.699 dollari.
Più semplice la situazione dei prezzi di Surface Book, l'innovativo computer portatile con display touchscreen rimovibile da 13,5 pollici. Microsoft non dà purtroppo la possibilità di personalizzare la scelta dell'hardware, proponendo cinque varianti ben precise. Si parte da 1499 dollari per la versione con Intel Core i5, 8GB di RAM e 128GB di storage integrato ma senza GPU discreta nel modulo tastiera. La prima variante con GPU dedicata costa 1.899 dollari (probabilmente oltre i 2000€ nel nostro mercato), ed è proposta con CPU Intel Core i5, 8GB di RAM e 256GB di storage integrato. La proposta al top della gamma con Intel Core i7, 16GB di RAM e 512GB di storage ha invece un listino di 2.699 dollari.
Surface Book | |||||
CPU | Intel Core i5 | Intel Core i5 | Intel Core i5 | Intel Core i7 | Intel Core i7 |
dGPU | - | - | Si | Si | Si |
RAM | 8 GB | 8 GB | 8 GB | 8 GB | 16 GB |
Storage | 128 GB | 256 GB | 256 GB | 256 GB | 512 GB |
Prezzo | 1.499$ | 1.699 $ | 1.899 $ | 2.099 $ | 2.699 $ |
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra un listino in stile apple in tutto e per tutto, non solo per i prezzi elevati ...
Grazie MS se siamo l' unico paese in cui hai quote di mercato a 2 cifre.
Per il book per avere la gpu tocca sborsare 2000+ euri.
Apple ha fatto scuola, ma qui rischiamo che l' allievo superi la maestra.
Grazie MS se siamo l' unico paese in cui hai quote di mercato a 2 cifre.
Per il book per avere la gpu tocca sborsare 2000+ euri.
Apple ha fatto scuola, ma qui rischiamo che l' allievo superi la maestra.
899$ è il prezzo senza IVA.
Aggiungi il 22% e arrivi a 1097$.
Cambio a 1,12 e arrivi a 980€.
Con la SIAE, siamo a 996€.
La differenza è di una 30ina di euro, se poi conti che questo prezzo avrà una durata di svariati mesi, significa che devono già scontare il probabile rafforzamento del dollaro appena la FED alzerà i tassi in US. Il cambio a quel punto arriverà ad un probabile 1:1.
confronto con macbook
Credo da una prima occhiata che prezzi siano sostanzialmente simili ai macbook.Ha senso perché sembrano dei prodotti veramente ben fatti e conferma che l'hw buono costa
la GPU parte solo quando serve, quindi normalmente non scaldera e non consumera nulla.
Grazie MS se siamo l' unico paese in cui hai quote di mercato a 2 cifre.
Per il book per avere la gpu tocca sborsare 2000+ euri.
Apple ha fatto scuola, ma qui rischiamo che l' allievo superi la maestra.
Ragionare prima di battere furiosamente sui tasti sarebbe opportuno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".