Microsoft Windows 7 sui netbook: primi test di autonomia

I primi test di autonomia di Microsoft Windows 7 condotti su netbook segnalano prestazioni discutibili, ma attenzione alle condizioni di test e alla lettura dei risultati
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Agosto 2009, alle 09:27 nel canale PortatiliMicrosoftWindows
Si avvicina la data di rilascio di Windows 7 da parte di Microsoft e, come prevedibile, sul web è possibile trovare prove e approfondimenti dedicati al nuovo sistema operativo. Con il rilascio della versione RTM anche i primi test acquisiscono autorevolezza e interesse, ma la cautela è d'obbligo.
Laptop Magazine riporta un'interessante prova relativa all'autonomia di funzionamento confrontando sullo stesso hardware le prestazioni offerte da Windows XP e Windows 7. In particolare, risulta interessante la prova dedicata al netbook Toshiba mini NB205-N310.
I risultati confermerebbero un'autonomia decisamente superiore per le prove condotte con Microsoft Windows XP: 9 e 24 minuti. Utilizzando invece Windows 7 si sono rilevate solo 6 ore e 53 minuti dopo aver installato l'ultima release di driver distribuiti da Toshiba e dedicati al nuovo sistema operativo.
Le modalità in cui è stata condotta la prova sono disponibili qui e su questo aspetto non vi è nulla da segnalare. A nostro avviso però è bene essere molto cauti nell'esprimere giudizi, soprattutto in queste fasi. Non bisogna sottovalutare la maturità dei driver ad oggi disponibili e considerare che proprio su tale aspetto gli OEM si stanno impegnando in queste ultime fasi prima del lancio.
Inoltre, Microsoft ha più volte indicato che per i netbook sarà disponibile un'apposita versione di Windows 7 denominata Starter Edition più adatta alle modeste risorse hardware disponibili su questo tipo di prodotti. Questa particolare versione di Windows 7 non prevede l'interfaccia Aero attiva e già tale elemento contribuisce a un sensibile risparmio energetico. Acer sulle proprie soluzione CULV Timeline disabilita l'interfaccia Aero quando viene attivato il profilo energetico PowerSmart.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si può continuamente mettere alla frusta il compartimento storage + RAM, tassare ingiustificamente quello video (VISTA), e poi aspettarsi risultati di maggior pregio in relazione di un sistema (XP) invece più rispettoso delle necessità dell'utente
Queste cose si sanno dal day one di Windows Vista e purtroppo niente da allora è cambiato
Altrimenti già che c'erano potevano farlo con Windows 3.11 for Workgroup...
XP NON E' PIU' DISPONIBILE O QUASI AGLI OEM E NON PIU' DISPONIBILE RETAIL...
Linux a parte cosa ci monteresti tu??? O lo trovi con preinstallato Vista, o con Seven quando uscirà o con NULLA in rari casi...
per diablo
allora non hai capito,fin ora hanno usato la versione di prova(l unica disponibile per ora)e questa versione a l aero attivo e non l hanno disattivato con questa funzione attivata nei netbook spreca molta batteria infatti come scritto nell articolo verra rilasciato un windows 7 specifico per i netbook (windows 7 starter edition)che disattivera la funzione aero facendo in modo che l autonomia della batteria aumenti notevolmente,non credo che se windows 7 nei netbook faccia diminuire la batteria l avrebbero rilasciato per i netbook infatti disattivando questa funzione aero l autonomia ritornera giusta...ciao^^Ma come anche detto nell'articolo se si imposta un profilo Max Autonomia l'interfaccia aero si disattiva in automatico.
Altrimenti già che c'erano potevano farlo con Windows 3.11 for Workgroup...
il confronto è stato fatto giustamente con xp dato che attualmente sui netbook non si trova vista ma appunto xp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".