Kindle Fire, il vero avversario di iPad

Kindle Fire è la proposta tablet di Amazon, al momento commercializzata solo in determinati paesi al mondo, caratterizzata da un prezzo particolarmente aggressivo è stata in grado di far registrare interessanti volumi di vendita. E secondo proprio quanto riportato da IDC, il prodotto con diagonale di 7" rappresenta oggi il competitor più grande per iPad.
Già, perchè dati alla mano, nel corso dell'ultimo trimestre del 2011 sono stati 4,7 milioni le unità di Kindle Fire consegnate sul mercato: il che porta Kindle a rappresentare il 16,8% del market share. A ruota troviamo Samsung con il 5,8% del mercato. Le vendite della soluzione procedono quindi a buon ritmo, in attesa che arrivi la soluzione Amazon da 10", attesa per la metà del 2012.
Apple però non sta di certo a guardare e, dopo aver presentato il nuovo iPad, rappresenta ancora oltre metà del mercato, con un market share pari al 54,7%, con una crescita dei volumi pari al 110,5% rispetto all'anno precedente.E se la soluzione di Amazon non è di certo nella stessa categoria di prezzo che le proposte iPad occupano, questa però è una delle strategie che i tablet sviluppati su Android possono adottare: a fronte di materiali meno ricercati, possono arrivare sul mercato con prezzi decisamente più popolari, attirando fette di mercato altrimenti lasciate fuori.
Un elemento è, inoltre, da considerare: se le consegne di iPad sono a livello mondiale, Kindle Fire invece non è commercializzato in tutto il mondo. In attesa di vederlo arrivare in Italia, ecco allora che viene lecito domandarsi quali volumi sarebbe in grado di smuovere Amazon se distribuisse la proposta su scala mondiale.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoKindle Fire rappresenta il vero concorrente di iPad, non tanto per le caratteristiche hardware, quanto invece per il numero di unità commercializzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
dipende dai paesi, in italia sicuramente venderebbe motlo di più l'ipad, visto che si cerca l'oggetto costoso (a costo di grandi sacrifici) e non quello con il maggior risparmio (a fronte di una qualità inferiore, ma solitamente adatta alla maggioranza della gente e delle loro tasche), da altre parti del mondo, in cui amazon è più di un nome sentito tramite l'amico nerd, avrà sicuramente un grande successo, forte soprattutto dell'ecosistemea digitale che vi è dietro e di tutti i servizi offerti con un abbonamento neanche troppo costoso imho
sarà comunque interessante vedere se e quando il Fire verrà commercializzato in altri Paesi (anche se secondo me ora aspettano che calino le richieste negli Usa prima di proporlo altrove: se la richiesta è di 1 milione di unità al mese e la produzione è di 500.000, non serve aprirsi subito ad altri mercati)
ok .. avete ragione .. ma saranno veramente in pochi quelli che sceglieranno di comprare sia il kindle che l'iPad ..
o l'uno o l'altro.
il confronto si sta facendo su questo, mi sembra!
Io invece lo capisco...il wifi c'è un po' ovunque, a casa, al lavoro, in vacanza...devo dire che il 3G lo uso poco.
smartphone e tethering sono la risposta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".