AMD, con Tigris è il momento della rivincita

Dopo anni di dominio incontrastato da parte della piattaforma Centrino in ambito notebook, AMD è convinta che con Tigris possa guadagnare importanti fette di mercato
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Giugno 2009, alle 11:14 nel canale PortatiliAMD
Nel corso dell'ultima settimana i due produttori di CPU Intel e AMD hanno comunicato in modo più o meno ufficiale l'intenzione di voler cambiare in modo drastico il sistema di branding: da un lato Centrino sarà relegato ad identificare le soluzioni WiFi e WiMax, dall'altro Vision andrà a rappresentare un marchio unico per tutte le soluzioni mobile AMD.
Proprio AMD, con la nuova piattaforma mobile Tigris, punta a riguadagnare importanti fette di mercato (fino ad un 15%), a discapito, ovviamente, di Intel. Nonostante non si abbiano ancora dettagli circa la nuova piattaforma mobile di AMD quest'ultima sarà composta da un processore Caspian sviluppato a 45 nanometri, affiancato da un chipset RS880M e un IGP in grado di supportare DirectX 10.1.
Secondo quanto riportato da Digitimes buona parte delle aspettative che AMD ha per Tigris derivano dagli ordini già effettuati da importanti produttori come HP, Toshiba, Acer e Asustek: i primi modelli arriveranno sul mercato asiatico per il mese di Settembre e solo in Ottobre giungeranno in Europa.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd oggi un notebook AMD è difficile anche solo trovarlo in un centro commerciale, e se lo si trova il rapporto dei modelli esposti è di 1:10 a favore di Intel...
se è convinta lei...lo era anche con turion e puma...speriamo bene questa volta...
la penso esattamente come te.
...e se lo trovi si tratta di un sempron 3000+ montato su un fujitsu-s superschifo deluxe(proprio come la ford di MIB)!
Sistema Tigris, con un chip video tipo 4650 o 4670 e Windows 7.
Rimane ancora lo scoglio MediaWorld, vedremo più in la se cambia qualcosa.
Se Tigris insieme alla nuova riorganizzazione del branding Vision, sarà una mossa nella giusta direzione di proporre prodotti mirati e ben congegnati lo sapremo solo tra q.che mese (entro fine 2009).
Io sono fiducioso, AMD tutto il potenziale che ha acquisito con ATI Tecnologies non l'ha ancora messo in mostra, si vedono i primi successi delle piattaforme desktop (deneb+dragon = GPU 4000+RD790), quello si.. ma ci sono molte altre sorprese dietro l'angolo.
Se AMD guadagnerà quote di mercato vedremo molta innovazione, perchè avrà l'utile sufficiente da investire in Ricerca&Sviluppo.
E' sempre un confronto impari Intel vs AMD, dove la prima fattura 10-100 volte la seconda, in un anno fiscale.
Non sono d'accordo sulla pubblicità: AMD ne fa, è sponsor in formula uno, sui campi di calcio (ad esempio, ma anche altri sicuramente) c'è molto più di Intel, in TV no ma neanche Intel ha fatto molti spot in proprio, soprattutto ultimamente.
Su internet invece io vedo molto più spesso banner AMD che Intel, e le sponsorizzazioni in generale sono li' come quantità!
C'è da dire che si concentra sui segmenti in cui è già forte, cioè desktop e server, ma nel mobile non ha proposte troppo convincenti, ancora, escludendo i prezzi...
Tutto ciò nonostante l'enorme differenza di fatturato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".