G700, il GPS che si connette a internet

La dinamica NDrive ha annunciato la commercializzazione del nuovo G700, un navigatore dotato di capacità GSM/GPRS per il download di dati in tempo reale.
di Nicola Lozito pubblicata il 20 Febbraio 2008, alle 11:09 nel canale PortatiliPresentato nella prestigiosa cornice del MWC di Barcellona, il G700 punta a diventare uno dei modelli di punta della gamma NDrive per l'Europa. Lo si evince dallo schermo da 4.3 pollici, cui ormai nessun produttore può fare a meno, ma anche dall'esclusiva capacità di connessione che la casa portoghese ha voluto integrare. Si perché NDrive ha inserito nel nuovo G700 addirittura un completo sistema di connessione dati su standard GSM/GPRS.
Grazie alla possibilità di connettersi, il G700 automatizza l'aggiornamento delle condizioni meteo, di quelle sul traffico e si concede il lusso di aggiungere anche informazioni dettagliate su eventi come concerti e film. Non solo, a condire l'appetitoso prodotto c'è anche il nuovo sistema NDrive che sovrappone immagini aeree con punti di interesse e indicazioni direzionali per la guida. Insomma non dovrebbe difettare in completezza di dati questo GPS, anche perché lo spazio creato dallo schermo da 4.3 pollici lo consente agevolmente.
In definitiva si tratta di un pacchetto completo e innovativo che sarà disponibile sul mercato europeo a Marzo. Il prezzo stimato oscilla tra i 450 e i 500 euro ma per chi vorrà provare le funzionalità che necessitano di connesione a internet ci sarà da calcolare anche un piano tariffario (possibilmente flat).
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFlat? No, grazie
Si, perché in Italia abbiamo delle tariffe flat per il GPRS
Peccato, perché in questi casi sarebbero veramente utili
Comunque questi apparecchi...mi sembrano parecchio inutili...
..io con un BlackBerry 8800 (con GPS inside) ed un contratto da 5euro mese posso scaricare tutte le mappe ed i POI che voglio... e non spendo altro...
...quindi...
Ok per il BB se non vai all'estero, altrimenti i costi di connessione vedi come lievitano
P.S.
Con quale operatore hai un contratto da 5 euro?
x cui non è molto bello avere un contratto con un gestore telefonico e dopo mentre sei in giro con il navigatore fa fatica a connettersi o proprio non si connette nemmeno!!!
è una vecchia tariffa?
1) Gli attuali GPS, dispongono delle stesse funzioni, collegandosi bluetooth al cellulare che gia abbiamo, quindi o questi nuovi GPS sono anche dei cellulari, oppure dispongono di una funzione del tutto inutile, perchè un cellulare ce l'hanno praticamente tutti.. in compenso, quella di poter LIMITARE la connessione, considerando le tariffe che abbiamo in Italia, è solo che un un vantaggio! Io spesso il TOMTOM lo lascio col bluetooth enabled (per il vivavoce) ma il wireless con Internet DISABLED, proprio per evitare di vedermi addebitare costi fantasma..
2) A breve tutti i cellulari smartphone avranno il GPS, massimo entro 1 anno..
quindi...
..welcome...
...goodbye!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".