Da Benq il primo notebook con CPU AMD

BenQ lancia sul mercato taiwanese un notebook a basso prezzo con processore AMD Mobile Sempron 2600
di Andrea Bai pubblicata il 15 Luglio 2005, alle 14:22 nel canale PortatiliAMDBenQ
BenQ ha dichiarato, pochi giorni fa, l'intenzione di non seguire HP sul mercato taiwanese nell'introduzione di un notebook al di sotto dei 20 mila dollari taiwanesi (626 dollari USA). E proprio oggi, con impareggiabile coerenza, la compagnia presenta il primo sistema con processore AMD caratterizzato da un prezzo di 19,999 NT$.
Si tratta del modello Joybook R22E-T17, equipaggiato con processore AMD Mobile Sempron 2600, 256MB di memoria centrale, hard disk da 40GB, unità ottica DVD-ROM e modulo wireless LAN 802.11b/g.
All'inizio della settimana Hewelett Packard aveva reso nota la volontà di immettere sul mercato, più avanti nel corso dell'anno, un portatile con prezzo inferiore ai 20 mila dollari taiwanesi. In seguito all'annuncio di HP, alcune compagnie come Acer e Benq stessa avevano espresso il proprio disappunto circa i margini di profitto dei notebook caratterizzati da un prezzo così basso.
Hank Horng, presidente della Computer Products Strategic Business Unit di BenQ, ha dichiarato ieri che i notebook a basso prezzo sono già una realtà nei trend di mercato, aggiungendo che più avanti nel corso dell'anno saranno rilasciati altri portatili sul mercato taiwanese. Non è inoltre escluso che questo tipo di portatili possa approdare in futuro anche in Europa.
Fonte: Digitimes
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforifletti...non avrebbero potuto contenere i costi....
se dovevano fare un sistema a basso costo
Io ho provato proprio l'altro giorno un 3000+ Sempron su un HP, sono rimasto sorpreso, non me l'aspettavo. E ha anche le estensioni a 64bit.
IL turion più economico è il modello ML-28 va a 1.6ghz 512kb cache l2 e dissipa 35W; costa 158$. (fonte amd.com)
Anche il turion più economico costa molto più del sempron di quì la scelta di utilizare il primo. Non so però se abbiano usato la versione da 62watt o quella da 25 del sempron.
Scusate ma il sempron 2600 e piu' performante del centrino di pari frequenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".