Da NEC nuovo controller USB 3.0

NEC annuncia la disponibilità di un nuovo controller USB rispondente alle specifiche 3.0, capace di una velocità di trasferimento fino a 5Gbps
di Andrea Bai pubblicata il 19 Maggio 2009, alle 16:53 nel canale PerifericheNEC Electronics ha annunciato l'introduzione del primo controller USB che risponde alle specifiche sancite dal nuovo standard USB 3.0. NEC prevede una rapida adozione del dispositivo dal momento che il nuovo standard è in grado di soddisfare i biosgni legati ad un maggiore transfer rate per voluminosi scambi di dati tra PC e hard disk esterni, dispositivi portatili e flashdrive USB.
Si tratta del µPD720200 che, grazie alla nuova versione dello standard SuperSpeed USB, è in grado di mettere a disposizione una velocità di picco di 5 gigabit al secondo, ovvero 10 volte di più di quanto possibile con il precedente standard USB 2.0. Il controller di NEC è pienamente retrocompatibile con USB 2.0, 1.1 e 1.0.
A titolo di riferimento, NEC dichiara che il proprio controller è in grado di impiegare appena 70 secondi per trasferire 25GB di contenuto video su un disco Blu-ray, rispetto ai 14 minuti necessari per trasferire il medesimo contenuto con USB 2.0 a 480Mbps.
NEC ha intenzione di proporre con una certa aggressività il nuovo controller, prevedendo una rapida espansione dei prodotti USB 3.0 già a partire dal prossimo anno.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoee. magari l'utilizzo della CPU durante la copia sale al 60% del preimo core!? tento ne abbiamo tutti 2 oramai no!?
Vedremo!
ciao
1- ammesso che devo leggere/scrivere da/su un HDD c'è il limite del Sata-II a 3Gbps
2- ammesso che uso tutta la banda del Sata-II dovrei avere un SSD o un RAID di dischi per starci dietro
beh poi con quello che costano gli SSD e i lettori BD e con l'attesa del Sata-III per ora è praticamente inutile un controller simile IMHO.
ee. magari l'utilizzo della CPU durante la copia sale al 60% del preimo core!? tento ne abbiamo tutti 2 oramai no!?
Vedremo!
ciao
eh ?
io per esempio aspetto una motherboard con sata3 e usb3 per aggiornare il mio PC visto che in un futuro immediato non voglio certo dover cambiare PC solo per sfruttare il mio nuovo HD esterno..
ma cosa intendono per controller? potrà essere integrato nelle motherboard? oppure è destinato ai device?
saluti
non ho detto che è inutile in senso assoluto, potevi almeno leggere la frase...
C'è solo da aspettare ancora un po'.
Il controller è da integrare in entrambi i dispositivi, sia i device portatili che i computer, un po' come i controller sata/pata per gli hard disk.
Ovviamente fermatemi se dico una bestialità.
totano84
Certo, 5 gbps sono assolutamente eccessivi ora come ora, ma gli standard usb non vengono aggiornati ogni anno (l'usb 2.0 risale al 2000) ed è corretto che all'uscita, la banda passante non sia saturabile da nessun dispositivo "comune" presente sul mercato.Ora i 480mbps (teorici) dell'usb 2.0 vengono raggiunti da un comune hdd esterno, chissà tra 3,4 o 5 anni un comune ssd che velocià può avere..
Ah, qualcuno mi spiega il commento #1?? :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".