Da NEC display con angolo di visione variabile

Da NEC display con angolo di visione variabile

NEC presenta un nuovo tipo di display LCD che è in grado di variare il proprio angolo di visione a seconda delle informazioni mostrate a schermo

di pubblicata il , alle 08:47 nel canale Periferiche
 

NEC LCD Technologies ha presentato nel corso dell'FPD International un nuovo tipo di pannello TFT LCD che può modificare l'ampiezza del proprio angolo di visione a seconda dei contenuti mostrati e delle esigenze dell'utente.

Il particolare display è provvisto di un controllo che agisce sul polarizzatore adiacente al sistema di retroilluminazione: grazie a questo dispositivo è possibile stabilire in che modo diffondere la luce, se con elevata ampiezza angolare o se in modo estremamente direzionale, in modo da allargare o restringere a piacimento l'angolo di visione. Si tratta di una tecnologia messa a punto per l'applicazione con display di sportelli pubblici automatizzati quali, ad esempio, i dispensatori ATM.

Masaaki Hiroshima, Product Planning Department Manager per NEC LCD Technologies, ha dichiarato: "NEC LCD Technologies ha creato con successo un nuovo display LCD in grado di impedire a terzi la visione di informazioni personali quando, ad esempio, si sta utilizzando uno sportello ATM ma anche di permettere la visione di informazioni ad un pubblico più ampio quando esse non sono relative alla sfera privata di un singolo individuo ma possono interessare più persone. L'adozione di un nuovo sistema di controllo per l'angolo di visione permetterà a diverse realtà di beneficiare di display dual-mode nella propria proposta di dispositivi".

Fonte: DCViews

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
que va je faire27 Ottobre 2007, 09:46 #1
ingegnoso
Fx27 Ottobre 2007, 11:05 #2
avevo inventato tempo fa un sistema analogo

in pratica ci sono tre schermi e quando non vuoi che nessuno veda il contenuto dei due laterali, li spegni
Fede27 Ottobre 2007, 11:07 #3
Certo fa sorridere, perche' hanno lavorato anni per strappare qualche grado in piu' all' angolo di visuale... e poi da un momento all' altro hanno avuto un'inversione di rotta radicale.
in ogni caso lo vedo un prodotto eccezionalmente utile, in moltissimi campi.
A partire dall' impiego sui monitor di specifici portatili votati a contenere dati sensibili, fino, come dice l'articolo, ad essere incastonato negli schermi degli ATM.
Davvero l'uovo di colombo!
marinig27 Ottobre 2007, 11:12 #4
Nella seconda immagine fanno vedere come apparirebbe il monitor se visto con una certa angolazione (in ordine da sinistra a destra: angolazione vesro sinistra, visione perpendicolare e visione angolata a destra): il monitor non è leggibile da chi ci sta vicino e infatti risulta nero (non sono mica tre monitor affiancati!). Mi pare una soluzione ingegnosa: si trasforma in vantaggio ciò che è sempre stato un limite della tecnologia LCD!
Dexther27 Ottobre 2007, 11:15 #5
non si può dire che non abbiano inventiva
tarek27 Ottobre 2007, 12:10 #6
gli sportelli bancomat sono già così apposta
extremelover27 Ottobre 2007, 12:14 #7
Diciamo che gli sportelli bancomat non sono leggibili nemmeno da chi li sta usando in quel momento!!! :-D
lucusta27 Ottobre 2007, 15:12 #8
non e' una brutta idea, ed e' facile intuire come hanno proceduto: probabilmente la tecnologia si basa sulla regolazione della posizione del polarizzatore interno:
le 4 viti che si vedono ai lati regolano lo slittamento tra' 2 polarizzatori;
a tutta apertura i polarizzatori fanno uscire una banda di luce sufficentemente ampia che andra' ad incidere sul diffusore (piccole lenti convesse che stanno sugli schermi LCD e servono per ampiare l'angolo di visuale), in modo da ottenere l'angolo maggiore, come sui normali LCD; se si vuole solo al centro si spostano i polarizzatori l'uno verso l'altro, in modo che la fessura sia solo centrale, e si potra cosi' avere una riduzione degli angoli a destra e a sinistra; se si chiude un solo polarizzatore si chiude l'angolo di visuale rispettivo.
nella seconda foto i monitor non sono spenti, ma hanno solo angoli negati a sinistra per il monitor di sinistra e a destra per l'altro, in modo da oscurare la visuale a chi e' dietro l'angolo limite; come si nota, pero' chi e' in linea all'utilizzatore, vede tranquillamente tutto...
Davis527 Ottobre 2007, 15:17 #9
da alcuni anni c'e' in commercio una pellicola "magica" per PC portatili che restringe l'angolo di visuale a 5 gradi, da applicare a chi vuole vedersi delle immagini porno in treno senza farsi notare... diversamente non ha grande utilita'... anche perche' sui bancomat di fatto costringono l'utente a farsi venire il mal di schiena se vuole vedere che succede sul monitor...

Crux_MM27 Ottobre 2007, 19:06 #10
Una buona tecnologia..mi sembra davvero utile..specialmente per l'aumento!
Magari gli ATM così potranno essere pià sicuri!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^