TGtech: Telecom Italia limita il P2P e il file sharing

Telecom Italia: limitazioni al file sharing e P2P dal primo marzo; Disponibile il primo service pack per Microsoft Windows 7; Il computer si riduce a un millimetro cubo; Adobe promette Flash Player sui tablet Android 3.0; Sony ferma la produzione di NEX 3: una nuova mirrorless in arrivo?
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Febbraio 2011, alle 17:15 nel canale MultimediaSonyAndroidAdobeMicrosoftWindows
Telecom Italia limiterà file sharing e P2P sulla propria rete. La società lo ha comunicato nei giorni scorsi con queste esplicite parole:
"meccanismi temporanei e non discriminatori" verranno adottati per limitare l'utilizzo delle risorse di rete disponibili, con lo scopo di "garantire l'integrità della rete e il diritto da parte della generalità degli utenti di accedere ai servizi di connettività ad internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato".
Alessandro Bordin sta seguendo la vicenda e nella puntata odierna di TGtech online propone una breve sintesi.
Nei giorni scorsi Microsoft ha rilasciato il primo service pack per Windows 7: poche le novità per l'utente finale anche se è consigliato procedere all'installazione dell'aggiornamento. Con Roberto Colombo facciamo anche il punto su Adobe Flash Player 10.2 promesso per sistema operativo Android 3.0 e anche sul PlayBook di Blackberry.
Con Andrea Bai vedremo invece quanto piccolo può essere un computer: solo un millimetro cubo. Il progetto è in fase di svolgimento presso l' Università del Michigan e questi micro- computer saranno usati per applicazioni di monitoraggio sanitario.
La puntata di Tgtech si conclude con alcune considerazioni relative a Sony e alle fotocamere del colosso giapponese: Sony sta cessando la produzione di NEX 3, mirrorless entry level disponibile ormai da maggio. Potrebbe essere in arrivo il nuovo modello NEX C3 con un sensore da 16 megapixel (lo stesso dell'attuale ammiraglia EVIL NEX 5) racchiuso però in un corpo dal diverso design.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL, nulla è più semplice che filtrare un filehosting
Ciao ciao? e dove vai?Era una delle poche a non segare il traffico, fastweb forse è un alternativa ma costa un rene
nessuno sta parlando di filtrare e bloccare alcunchè mi pare, è solo traffic shaping e QoS.
Ora filtrano il p2p, quando tutti si indirizzeranno su megavideo, megaupload e simili limiteranno anche quello.
Tanto per farvi un esempio, a 200m da casa mia c'è un casupolo della telecom con tanto di 2 panda e 2 seicento ogni tanto parcheggiate davanti. Ci passo davanti tutti i giorni per prendere l'autobus e un giorno c'era un ragazzo che fumava li fuori gli ho chiesto se c'erano problemi visto che ultimamente internet mi andava molto piu lento (a dire il vero io ho Infostrada e non telecom.. ma si appoggerà alla stessa rete forse) lui mi ha detto che c'erano stati dei problemi durante dei temporali che avevano sovraccaricato il sistema ecc ecc..
Insomma chiamiamo un tecnico nel nostro condominio e tadan.. ci sono fili cotti e rovinati da cambiare. E ci hanno detto che siamo anche fortunati!!
e per fotuna!
Finito l'OT.. sono felice che limitino il p2p se mi garantiscono piu banda per scaricare e-mail, navigare su internet senza aspettare che si carichi una qualche animazione in flash ecc ecc..
ma poi.. la gente che scarica e scarica e scarica dal mulo.... essenzilamente.. perchè lo fa?? cioè?? io ogni tanto scaricavo qualche filmato ( ovviamente non protetto da copyrigth!!
un rene ? boh a me costa meno degli altri operatori (sono riuscito a prendere anche uno bello sconto però
COmunque a parte gli ot è davvero vergognosa questa cosa : sapete quanti programmi free usano p2p per condividere file
io ieri mi sono scaricato tutto murnau da archive.org
in 3-4 giorni li vedo tutti tanto non c'è pubblicità si fa veloci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".