Mercato notebook: crescita prevista per il mese di Marzo

La risoluzione del bug che ha afflitto i chipset della serie 6 di Intel permetterà al mercato notebook di riprendersi già nel mese di Marzo
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Febbraio 2011, alle 17:14 nel canale MercatoIntel
Il problema legato al chipset della serie 6 di Intel non ha colpito solo il mercato desktop, ma anche quello delle soluzioni portatili. Secondo quanto riportato dal noto sito internet Digitimes, i principali produttori di portatili taiwanesi avrebbero già cominciato ad assemblare le soluzioni con i chipset della serie 6 di Intel nuovi, con bug risolto.
Secondo le informazioni fornite la sostituzione dei componenti avrebbe superato ogni più rosea aspettativa, anticipando le previsioni. La maggior parte dei produttori avrebbe infatti ricevuto nuovi modelli da Intel già la scorsa settimana. Mantenendo quindi fede a tali tempistiche, già nel mese di Marzo le previsioni indicano una crescita del mercato notebook.
I nuovi prodotti notebook saranno disponibili sul mercato Europeo e nordamericano solo 1-2 settimane dopo il lancio ufficiale previsto originariamente.
I produttori, dopo aver riconosciuto il problema ai chipset di Intel, avevano inizialmente previsto la ripresa del mercato notebook solo nel mese di Aprile: un piano di emergenza, con consegne dei chipset corretti, ha permesso invece di anticipare il calendario.
Secondo le principali società di analisi del mercato la crescita prevista per il mese di Marzo del segmento notebook indica un aumento del 30-40% dei ricavi. La crescita continuerà f ino al mese di Maggio, facendo segnare tassi a due cifre.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo
speriamo in una ripresa se ci sara' vuoldire che si riprendera anche altro.Per la mia esperienza e esattamente il contrario: moltissimi conoscenti che si son venduti il notebook per prendersi un net, visto che fanno esattamente le stesse cose pesando molto meno e di conseguenza diventando veramente portatili.
Un notebook pesa mediamente dai 2 kg in su, contro poco più di 1 kg dei vari netbook, senza parlare di come sta nella borsa di parecchie donne !
E per navigare in rete, salvarsi le foto delle vacanze o farci girare Office vanno più che bene, il che è mediamente quello che la gente comune con un portatile.
E' un ragionamento che vale solo per chi pretende prestazioni da desktop su un portatile.
In certi ambiti (dimensioni, peso, consumo, trasportabilità, prezzo) il netbook resta una manna dal cielo per chi si accontenta di prestazioni decenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".