Kit memorie DDR3 triple channel per A-DATA

Kit memorie DDR3 triple channel per A-DATA

A-DATA è tra i primi produttori di memoria a presentare un kit DDR3-1600 specificamente sviluppato per i primi sistemi Intel Core i7

di pubblicata il , alle 09:34 nel canale Memorie
Intel
 

Il produttore di memorie asiatico A-DATA ha annunciato il debutto di un kit DDR3 di tipo triple channel, nel quale cioè sono contenuti 3 moduli memoria identici. Questo tipo di prodotto anticipa una crediamo lunga serie di novitò da parte dei produttori di moduli memroia, orientate all'utilizzo con le prime schede madri per processori Intel Core i7.

Queste cpu, pensate per piattaforme Socket 1366 LGA e meglio note con il nome in codice di Nehalem, sono infatti dotate di memory controller integrato di tipo triple channel. Per poter ottenere le milgiori prestazioni velocistiche complessive queste schede madri devono utilizzare 3 moduli memoria identici tra di loro.

adata_triple_channel.jpg (46452 bytes)

Queste le specifiche tecniche dichiarate da A-DATA per le proprie memorie DDR3 triple channel:

  • frequenze di clock massime pari a 1.600 MHz oppure a 1.333 MHz a seconda del tipo di memoria;
  • ogni modulo memoria ha capacità massima di 2 Gbytes, per un totale di 6 Gbytes per ogni kit;
  • i moduli sono testati per operare stabilmente con latenze pari a 8-8-8-24 2T per memorie DDR3-1600+ e 7-7-7-20 2T per memorie DDR3-1333+, in abbinamento a voltaggi tra 1.65V e 1.75V;
  • il chip SPD (Serial Presence Detect) è programmato con le impostazioni di default delle specifiche JEDEC per garantire tutte le operazioni di boot.

Tra le altre caratteristiche tecniche da segnalare troviamo l'utilizzo di un PCB a 6 strati, la selezione dei singoli chip memoria così da garantire i migliori risultati in overclock e la garanzia a vita. Sarà da verificare quali tipi di implicazioni potrà avere l'utilizzo di un voltaggio di alimentazione sino a 1.75V per le memorie, considerando che a questo voltaggio viene portato anche il memory controller integrato nei processori Core i7 con possibili ripercussioni in termini di funzionamento della cpu.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fly[]06 Ottobre 2008, 09:40 #1
ma con quei 7-7-7-20 non sono meglio le mie ddr2 ?!?!?!?
Bongio206 Ottobre 2008, 09:48 #2
Le tue ddr2 arrivano a 1333/1400MHz?
Guarda che i timings sono valori assoluti non relativi, quindi un cas6 a 800MHz ed un cas12 a 1600Mhz sono equivalenti...............
lordarsch06 Ottobre 2008, 09:52 #3
Esatto, il calcolo delle latenze delle ddr3 è differente da quello delle ddr2.
bjt206 Ottobre 2008, 09:52 #4
Mah. AMD ha il VDimm e il VNb separati, con ovvi vantaggi. A quanto ho capito, sul Nehalem sia VDimm, sia VNb sono gli stessi... Spero che il VCPU sia separato, mi sembra che sia così, ma a questo punto non ne sono così sicuro... Vabbeh che avevano dichiarato guerra all'overclock... Ma così si sono dati la zappa sui piedi, IMHO...
mauriziofa06 Ottobre 2008, 09:53 #5
Ottimo kit, anche se presenta 2 problemi per la sua diffusione in massa: il primo è che per usufruire di 6gb occorre un sistema operativo a 64bit, xp al massimo ne vede 3,2 (e la sua versione a 64bit non ha driver), ad oggi molte applicazioni in emulazione a 32 bit su sistemi a 64bit non vanno e bisogna installarsi un virtual pc con xp emulato cosa che non tutti sono capaci/disposti a fare.
La seconda cosa è che se è vero che cas 12 a 1600mhz equivalgono a cas 6 a 800mhz è anche vero che entro 12 mesi i timings delle ddr3 si abbasseranno ancora con il miglioramento del ciclo produttivo delle memorie, ma questa è una cosa che sa l '1% degli utilizzatori dei pc, cioè noi esperti, la massa non sa neanche cosa siano i cas.
bjt206 Ottobre 2008, 09:54 #6
Originariamente inviato da: lordarsch
Esatto, il calcolo delle latenze delle ddr3 è differente da quello delle ddr2.


Non è differente. E' solo che 8 cicli a 1600 corrispondono a 4 cicli a 800, quindi stessa latenza espressa in nanosecondi, ma con in più il vantaggio che la velocità dei dati è doppia... 8-8-8-24 corrispondono, come latenza, a un kit DDR2 800 con latenza 4-4-4-12, ma con banda doppia... Buttali via...
Fly[]06 Ottobre 2008, 09:55 #7
io ho 1,2ghz a cas 5-5-5-15 credo di stare più che bene...
bjt206 Ottobre 2008, 09:56 #8
Originariamente inviato da: mauriziofa
Ottimo kit, anche se presenta 2 problemi per la sua diffusione in massa: il primo è che per usufruire di 6gb occorre un sistema operativo a 64bit, xp al massimo ne vede 3,2 (e la sua versione a 64bit non ha driver), ad oggi molte applicazioni in emulazione a 32 bit su sistemi a 64bit non vanno e bisogna installarsi un virtual pc con xp emulato cosa che non tutti sono capaci/disposti a fare.
La seconda cosa è che se è vero che cas 12 a 1600mhz equivalgono a cas 6 a 800mhz è anche vero che entro 12 mesi i timings delle ddr3 si abbasseranno ancora con il miglioramento del ciclo produttivo delle memorie, ma questa è una cosa che sa l '1% degli utilizzatori dei pc, cioè noi esperti, la massa non sa neanche cosa siano i cas.


Io ho Vista ultimate 64 bit e non ho alcun problema. Persino VMWare a 32 bit mi funziona benissimo...
mauriziofa06 Ottobre 2008, 09:59 #9
@bjt2

Anche io ho Vista Home Premium a 64bit ma ho dovuto mettere il Virtual Pc perchè ad esempio le librerie Oracle per Visual Studio 2008 sono solo a 32 bit, quelle a 64 sono ferme alla versione 10 che non supporta i ruoli ed i login di asp.net 3.5.
E' solo un esempio, poi ci sono i driver delle vecchie stampanti che a 64bit non ci sono e allora bisogna installare l emulatore, ecc.... ci vorrà 1 anno prima che la massa prenda coscienza del fatto che Windows Xp muore nel momento in cui nel pc ci metto più di 4 gb di ram e che però non tutto gira già a 64 bit e bisogna adeguarasi.
Queste ram promettono bene, il triple channel anche, mi piacerebbe vedere dei test
rollo8206 Ottobre 2008, 10:07 #10
ci sono tantissimi test che dimostrano come le ddr2 siano superiori alle ddr3 attuali... la latenza troppo alta riduce le prestazioni. le dd3 hanno senso oltre i 1600 con tempi di accesso non troppo esagerati, come 7/8... altrimenti oggi ci sono ddr2-1200 con cas5 che se le bruciano.

il problema restano i prezzi, anche se cominciano a scendere drasticamente!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^