Kit memorie DDR3 triple channel per A-DATA

Kit memorie DDR3 triple channel per A-DATA

A-DATA è tra i primi produttori di memoria a presentare un kit DDR3-1600 specificamente sviluppato per i primi sistemi Intel Core i7

di pubblicata il , alle 09:34 nel canale Memorie
Intel
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Blake8606 Ottobre 2008, 10:19 #11
Originariamente inviato da: rollo82
ci sono tantissimi test che dimostrano come le ddr2 siano superiori alle ddr3 attuali... la latenza troppo alta riduce le prestazioni. le dd3 hanno senso oltre i 1600 con tempi di accesso non troppo esagerati, come 7/8... altrimenti oggi ci sono ddr2-1200 con cas5 che se le bruciano.

il problema restano i prezzi, anche se cominciano a scendere drasticamente!



io non arriverei a dire quello, anche se per colmare il dislivello prestazionale di 4 gb di ddr2 800 rispetto a alle ddr3 1900 basta occare di 150mhz il processore^^
Potete dire quello che volete, ma con il mio q9450 spareto a quasi 3600mhz che ha conti fatti non è proprio l'ultimo di proci come poentza di calcolo ed un fsb sparato a 445, 445, badate bene, non 333, con le mie geil 4-5-5-13 1080 ho una banda passante in lettura di 9500, chissaperchè con le uber ultra ddr3 a 2100mhz da 400€ la banda passante con uno stesso procio intel(dual core però, ma in questo caso è lo stesso)ad fsb di 550 la banda passante chissaperchè era qualcosa tipo 12900...è già...fsb assurdo, radoppio della frequanza ed un 25% di banda in più assolutamente inutile LOLOLOL
Dite cosa volete ma la verità è questa...nhealem stesso che le utilizza a priori non è altro che un penrin migliorato per l'ambito server e work (virtualizzazioni ecc) non haabbastanza potenza di calcoo per saturare tutta questa anda...
poi il tutto si riflette nei vari giochi dove a volte gli fps aumentano di 4 o 5 nei migliori dei cai (a 1024 e tutto disattivato e con un framerate di base superiore gia a 100 ^^.....-_-) oppure identici
Comprate le ddr3....fanno figo e non impegnano^^
ghiltanas06 Ottobre 2008, 10:49 #12
nei giochi credo proprio che la differenza fra nehalem e penryn nn si veda neanche, infatti per i miei usi ho deciso per il nuovo pc di puntare su un8400 o simile, che va + che bene..

venendo alla news mi sembra sensato cominciare a distribuire kit da 3 banchi, visto che nehalem sfrutterà il triple channel e nn + il dual.
Mparlav06 Ottobre 2008, 10:53 #13
I Test ddr2 vs ddr3 su piattaforma s775 non sono comparabili con quelli dell'architettura Nehalem.
E' tutta un'altra storia col ctrl integrato ed il triple channel.

Per fare un'esempio, ecco una schermata di Everest con i7 940:
http://img.inpai.com.cn/article/200...a5a3b6ea130.jpg
a 1600 9-9-9-24 (direi cosnervativo)

Ad esempio questo è un DDR2 a 1050 - 4-4-3-15:
http://www.iax-tech.com/ram/12004gbpi/9600cl5_12.PNG

Questo è un DDR2 a 1280 - 5-5-5-15:
http://www.iax-tech.com/ram/12004gbpi/9600cl5_03.PNG

Questo è un DDR3 - 1900 - 7-6-5-18:
http://i38.tinypic.com/35jmjgz.png

In ogni caso, sono già parecchi kit 2x2Gb DDR3 1333 che fanno i 5-5-5 o 6-6-6 a 1600, il problema è che richiedono 1.8V o più.
Dobbiamo vedere se riusciranno a garantire i 3x1Gb o 3x2Gb con 1.5-1.7V per evitare rischi con il ctrl integrato degli i7.
Blake8606 Ottobre 2008, 10:54 #14
Originariamente inviato da: ghiltanas
nei giochi credo proprio che la differenza fra nehalem e penryn nn si veda neanche, infatti per i miei usi ho deciso per il nuovo pc di puntare su un8400 o simile, che va + che bene..

venendo alla news mi sembra sensato cominciare a distribuire kit da 3 banchi, visto che nehalem sfrutterà il triple channel e nn + il dual.


e bhe certo... tre canali è una buona cosa, non per niente avevo detto server/workstation, io parlavo delle ddr3 in se
diabolik198106 Ottobre 2008, 10:55 #15
Originariamente inviato da: mauriziofa
Ottimo kit, anche se presenta 2 problemi per la sua diffusione in massa: il primo è che per usufruire di 6gb occorre un sistema operativo a 64bit, xp al massimo ne vede 3,2 (e la sua versione a 64bit non ha driver), ad oggi molte applicazioni in emulazione a 32 bit su sistemi a 64bit non vanno e bisogna installarsi un virtual pc con xp emulato cosa che non tutti sono capaci/disposti a fare.


Problema che non si pone perchè parliamo di PC moderni che richiedono OS moderni, ed XP non è tra questi.
Blake8606 Ottobre 2008, 11:15 #16
Originariamente inviato da: diabolik1981
Problema che non si pone perchè parliamo di PC moderni che [COLOR="Red"]richiedono[/COLOR] OS moderni, ed XP non è tra questi.


è solamente il s0 più usato, completo e e col maggior parco programmi al mondo^^ , notare lìevidenziatura...
diabolik198106 Ottobre 2008, 11:18 #17
Originariamente inviato da: Blake86
è solamente il s0 più usato, completo e e col maggior parco programmi al mondo^^ , notare lìevidenziatura...


programmi che girano anche su Vista, quindi problema che non si pone.
Blake8606 Ottobre 2008, 11:36 #18
Originariamente inviato da: Mparlav
I Test ddr2 vs ddr3 su piattaforma s775 non sono comparabili con quelli dell'architettura Nehalem.
E' tutta un'altra storia col ctrl integrato ed il triple channel.

Per fare un'esempio, ecco una schermata di Everest con i7 940:
http://img.inpai.com.cn/article/200...a5a3b6ea130.jpg
a 1600 9-9-9-24 (direi cosnervativo)

Ad esempio questo è un DDR2 a 1050 - 4-4-3-15:
http://www.iax-tech.com/ram/12004gbpi/9600cl5_12.PNG

Questo è un DDR2 a 1280 - 5-5-5-15:
http://www.iax-tech.com/ram/12004gbpi/9600cl5_03.PNG

Questo è un DDR3 - 1900 - 7-6-5-18:
http://i38.tinypic.com/35jmjgz.png

[U]In ogni caso, sono già parecchi kit 2x2Gb DDR3 1333 che fanno i 5-5-5 o 6-6-6 a 1600, il problema è che richiedono 1.8V o più.
Dobbiamo vedere se riusciranno a garantire i 3x1Gb o 3x2Gb con 1.5-1.7V per evitare rischi con il ctrl integrato degli i7.

[/U]

questo si...però resta il fatto che tutta questa banda sia comunque inutile se paragonata alle capacitàa di calcolo dei proci attuali...
e pagare centinaia di euro una tecnologia bella, ma ancora inutile...io non ci sto
Mparlav06 Ottobre 2008, 11:58 #19
Il fatto che un Core 2 Quad a 3-4 Ghz non riesca a sfruttare appieno quella banda, non significa che già un i7 a 4 core (8 threads) non possa beneficiarne.
Ci sono applicazioni che sono sensibili alla larghezza di banda, e non solo in ambito server.
D'altronde Intel non lancia questa cpu per il mercato di fascia media, ma per quello di fascia alta, dove 6Gb di ram, 64bit e 8 core/threads vengono sfruttati.

Senza dire che la base architetturale (triple channel e DDR3) resta la stessa per le cpu 8 core nativi (16 threads) a 32nm che escono ad inizio 2010, sullo stesso socket.

Per i prezzi non mi preoccuperei: le DDR3, tempo la primavera prossima, costeranno meno delle DDR2, come è già accaduto con le DDR.
Blake8606 Ottobre 2008, 12:11 #20
Originariamente inviato da: Mparlav
Il fatto che un Core 2 Quad a 3-4 Ghz non riesca a sfruttare appieno quella banda, non significa che già un i7 a 4 core (8 threads) non possa beneficiarne.
Ci sono applicazioni che sono sensibili alla larghezza di banda, e non solo in ambito server.
D'altronde Intel non lancia questa cpu per il mercato di fascia media, ma per quello di fascia alta, dove 6Gb di ram, 64bit e 8 core/threads vengono sfruttati.

Senza dire che la base architetturale (triple channel e DDR3) resta la stessa per le cpu 8 core nativi (16 threads) a 32nm che escono ad inizio 2010, sullo stesso socket.

Per i prezzi non mi preoccuperei: le DDR3, tempo la primavera prossima, costeranno meno delle DDR2, come è già accaduto con le DDR.

ha bhe che nel giro di un anno 4 gb di ddr3 serie costeranno 100€ lo spero anche io^^!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^