Samsung: Solid State Disk e MMC da 8GB in arrivo

Samsung presenta una nuova linea di prodotti la cui punta di diamante è una soluzione da ben 8GB di capacità, oltre ad un Solid State Disk da 4 GB
di Andrea Bai pubblicata il 27 Luglio 2006, alle 08:40 nel canale MemorieSamsung

Samsung Electronics ha annunciato una nuova scheda MultiMedia Card della serie MMCplus in grado di contenere fino a 8GB di dati e realizzata impiegando chip di memoria NAND da 8Gbit.
La linea di prodotti MMCplus include, oltre alla scheda da 8GB, anche soluzioni di taglio da 1GB, 2GB e 4GB. Tutti i prodotti sono realizzati grazie a celle NAND flash multi-level, ovvero in grado di registrare il valore di più bit impiegando un solo transistor.
Inoltre Samsung è riuscita a realizzare una memoria MMC di così elevata densità utilizzando un processo chiamato "wafer-level stack". Si tatta, in estrema sintesi, di una tecnica che consente di "impilare" più wafer e di interconnetterli tra loro mediante connessioni in silicio. Nel caso specifico della scheda da 8GB di capacità si hanno due pile da 4GB ciascuna, ognuna delle quali composta di 4 chip di memoria impilati da 8Gbit ciascuno.
Le velocità di lettura e scrittura dichiarate sono rispettivamente di 40MB/s e 25MB/s. La disponibilità di questi nuovi prodotti non è ancora stata comunicata, tuttavia le memorie MMCplus dovrebbero arrivare sul mercato nel corso del quarto trimestre dell'anno. Anche il prezzo non è ancora noto.
Diverso il discorso per quanto riguarda il disco allo stato solido, per il quale Samsung dichiara la piena compatibilità con la tecnologia ReadyBoost integrata in Microsoft Windows Vista.
Tale tecnologia permetterà di stipare i dati più richiesti all'interno del disco a memoria statica, raggiungendo un valore di I/O dichiarato di 5000 contro i 120-200 circa dei dischi attuali.
Ovviamente tutti i dati dichiatati sono da prendere con le pinze e quelli annunciati ci sembrano decisamente fuori scala, ma è lecito attendersi un forte incremento degli I/O al secondo dovuto ai valori di seek time drasticamente ridotti rispetto ad un disco tradizionale a piatti rotanti.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe poi vogliono farci HDD...
Assenza di parti meccaniche, poi?
x eriminiof
l'assenza di parti meccaniche ed un ingombro ridottissimo non sono certo roba da poco!Se poi uno non ha problemi di spazio può sempre ricorrere ai più veloci HDD tradizionali.. almeno fino a che questa tecnologia non sarà competitiva anche in fascia desktop e server!
Speriamo...
Bassa capienza, bassa velocità, le dimensioni non sono riportate..
Come si fa a dire che è un bel prodotto? E che senso ha metterli in Raid e farci girare su il SO???? Avete letto bene? 40Mb/s
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".