I primi processori Athlon 64 Energy Efficient appaiono in commercio
Nel paese del sol levante inizia la distribuzione delle prime versioni di processore Athlon 64 a basso consumo
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Giugno 2006, alle 11:58 nel canale ProcessoriAkiba PC, noto negozio giapponese che molto spesso ha a disposizione le novità informatiche prima di altre regioni del mondo, segnala la disponibilità delle prime cpu AMD Athlon 64 della serie Energy Efficient; si tratta della nuova famiglia di prodotti Socket AM2 caratterizzati da un ridotto consumo emergetico, con TDP variabile da 65 Watt a 35 Watt a seconda delle versioni.



Athlon 64 X2 4.200+ Energy Efficient

Athlon 64 X2 3.800+ Energy Efficient Small Form Factor
Di questi processori abbiamo inizialmente parlato in questo approfondimento; di seguito la completa gamma di processori, con caratteristiche tecniche e costi indicativi in dollari USA:
TDP massimo 65 Watt
In questa serie troviamo processori con architettura dual core, facenti quindi parte della famiglia Athlon 64 X2:
- Athlon 64 X2 4.800+ EE: prezzo ufficiale 671 dollari USA
- Athlon 64 X2 4.600+ EE: prezzo ufficiale 601 dollari USA
- Athlon 64 X2 4.400+ EE: prezzo ufficiale 514 dollari USA
- Athlon 64 X2 4.200+ EE: prezzo ufficiale 417 dollari USA
- Athlon 64 X2 4.000+ EE: prezzo ufficiale 353 dollari USA
- Athlon 64 X2 3.800+ EE: prezzo ufficiale 323 dollari USA
TDP massimo 35 Watt:
In questa famiglia di processori troviamo sia una soluzione Athlon 64 X2 che una cpu Athlon 64 single core, oltre ad alcune versioni di cpu Sempron:
- Athlon 64 X2 3.800+ EE SFF: prezzo ufficiale 364 dollari USA
- Athlon 64 3.500+ EE SFF: prezzo ufficiale 231 dollari USA
- Sempron 3.400+ EE SFF: prezzo ufficiale 145 dollari USA
- Sempron 3.200+ EE SFF: prezzo ufficiale 119 dollari USA
- Sempron 3.000+ EE SFF: prezzo ufficiale 101 dollari USA
A titolo di confronto, le tradizionali cpu Sempron hanno un TDP massimo che varia dai 59 ai 62 Watt a seconda del modello; per le cpu Athlon 64 FX il TDP varia da 104 a 110 Watt. Per le soluzioni Athlon 64 X2 il TDP varia da 85 a 110 Watt, a seconda della frequenza di clock della versione, mentre per le cpu Athlon 64 il valore di TDP varia dai 67 Watt agli 89 Watt sempre a seconda del modello.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano









81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo...
E' lunga la strada verso PC più silenziosi... ma questo è già un buon passo!!!mmm...
C'è da chiedersi che impatto ciò possa avere anche nel mondo dei portatili... un Athlon64 X2 3.800+ dual core che dissipa 35 Watt sarebbe veramente una bomba! Credo che non mancheranno soluzioni dedicate al mercato mobile di questa nuova generazione di AMD/AM2...me lo vedo il sistemino, quasi completamente fanless
raga applauso collettivo per AMD
ha saputo sfuttare al massino la tecnologia a 90nm, portando un dual core 2.0Ghz a 35W...
I nuovi prodotti vengono rilasciati in primis nel mercato asiatico e AKIBA è il punto di riferimento in giappone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".