Crescita a rilento per il mercato dei semiconduttori

Crescita a rilento per il mercato dei semiconduttori

Con un incremento del 3,1% del fatturato il mercato dei semiconduttori ha registrato una crescita complessivamente ridotta

di pubblicata il , alle 14:36 nel canale Processori
 

L'istituto di ricerca iSuppli ha reso pubblici i risultati registrati dai principali 25 produttori di semicondutori mondiali nel corso dell'anno 2007, evidenziando una crescita complessiva del 3,3% rispetto al 2006 in termini di fatturato complessivo.

I top 25 produttori incidono nel complesso per una quota del 69,1% del totale, con le prime 4 aziende della classifica (Intel, Samsung, Texas Instruments e Toshiba) che da sole generano il 29,1% del totale del fatturato del mercato.

La crescita registrata a livello complessivo è inferiore rispetto al 4,1% inizialmente atteso da iSuppli come margine di crescita nel corso del 2007; il valore inferiore registrato nel periodo di riferimento è giustificato dai risultati inferiori alla media dei produttori di memoria. Segnaliamo ad esempio Qimonda, che ha registrato una contrazione del proprio fatturato del 26% rispetto al 2006.

Forte la crescita complessiva di Sony, pari al 55,5%, e di NVIDIA con il 34,4% rispetto ai risultati del 2006; buon risultato anche per Toshiba, cresciuta del 20,2%. A controbilanciare queste aziende segnaliamo forte calo di AMD, che ha subito una contrazione del  proprio fatturato (aggregato con il risultato registrato da ATI) del 21,2% nel corso del 2007, oltre al risultato già evidenziato ottenuto da Qimonda.

Fonte: Hexus.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav26 Marzo 2008, 15:10 #1
Non lo vedo il 2008 come un'anno di crescita generale del mercato, tutt'altro.
Se c'è un rallentamento generale dell'economia, è inevitabile che anche il settore dei seminconduttori ne venga colpito.
Imho, sarà dura un po ' per tutti, ma chi ha i conti un più deboli, è ancora più a rischio.
IlNiubbo26 Marzo 2008, 15:23 #2
MA sony 2 anni fa non era andata in rosso per quella storia delle batterie?
Se ho detto bene, allora ci credo che ha fatto +55%
Luca6926 Marzo 2008, 15:37 #3
Ma con l'uscita di Vista il mercato delle memoria non doveva ricevere "nuova vita"? Invece Qimonda ....
Demone_Horobi26 Marzo 2008, 16:21 #4
no, la sony non è mai globalmente andata in perdita :o)
Sono andate in perdita le varie divisioni, come lo è la divisione entertaiment della ps3, dato che è venduta sotto costo. le royalties dei giochi comunque pareggeranno tutto probabilmente a fine anno, assieme alle riduzioni di costo per la produzione della console.
Pancho Villa26 Marzo 2008, 21:23 #5
AMD -21% di fatturato!
cOREvENICE27 Marzo 2008, 10:59 #6
Originariamente inviato da: Pancho Villa
AMD -21% di fatturato!


Intel l'ha massacrata...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^