ARM non ha paura di Intel

Il CEO di ARM Holdings esprime la propria solida fiducia nelle capacità dell'azienda. "Intel non ci fa paura" afferma Warren East
di Andrea Bai pubblicata il 27 Maggio 2008, alle 11:06 nel canale ProcessoriIntelARM
L'amministratore di ARM Holdings, Warren East, in un'intervista al Financial Times ha dichiarato che l'azienda non è preoccupata dell'eventuale concorrenza di Intel sul mercato dei processori per dispositivi palmari e cellulari e che ARM farà "ben di più che semplicemente difendersi dall'attacco di Intel".
Le posizioni di East giungono in seguito alle dichiarazioni di Intel circa la volontà di muoversi in modo aggressivo nel mercato dei telefoni cellulari con i nuovi chip Atom a basso consumo, e in modo particolare anche con le future generazioni di processori.
Spavaldamente Mr. East ha posto una domanda: "Chi dice che Intel rosicchierà quote di mercato ad ARM e non il contrario?". Il CEO di ARM riconosce le capacità di Intel nella realizzazione di processori in grado di operare a frequenze elevate, ma di contro asserisce che ARM è in grado di realizzare soluzioni più parsimoniose dal punto di vista del consumo energetico.
Warren East rivela inoltre che, a fronte di una sempre più crescente attenzione verso le tematiche ambientali, alcune realtà dell'IT hanno già contattato ARM per indagare la possibilità di utilizzare soluzioni dell'azienda nei propri prodotti: "E' ancora piuttosto presto ed è un settore nel quale non operiamo in modo proattivo, ma alcune aziende stanno valutando la possibilità di utilizzare server basati su processori ARM".
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLuke
Arm si deve svegliare altrimenti intel se la magna in un sol boccone..Arm non dormire deve presentare nuovi prodotti o sarà infilata in un mercato di nicchia..
Altro che concorrenza qui c'è la catena alimentare..
ricordiamoci inoltre che intel produce già gli xscale (che sono arm), la prima azienda a cui farebbe concorrenza è sè stessa.
Sarebbe la feccia che risale dal pozzo....
Sarebbe la feccia che risale dal pozzo....
Perchè !? I Mac sono moooolto migliorati da quando sono X86... soprattutto in stabilità! (ironico... moooolto ironico!
@ nrk
??Perchè tanti problemi con x86?
Un palmare x86 è un pc a tutti gli effetti, altro che win mobile!
Puoi metterci l'interfaccia che preferisci senza problemi ma all'occorrenza se vuoi ci installi anche autocad!
Se mi ricordo bene quasi due anni fa Intel ha venduto tutta la divisione XScale alla Marvell, quindi con Atom non si fa concorrenza in casa ...
Perchè tanti problemi con x86?
Un palmare x86 è un pc a tutti gli effetti, altro che win mobile!
Puoi metterci l'interfaccia che preferisci senza problemi ma all'occorrenza se vuoi ci installi anche autocad!
E' un discorso di eleganza e semplicità architetturale.
L'X86 è un accrocchio con non so quanti anni sulle spalle e ne dimostra ancora di più... non entro in dettagli specifici.
L'ARM invece è un progetto molto più nuovo e pensato meglio.
Se avessero impiegato gli stessi fondi per ricercare su ARM e su X86, oggi quest'ultiom sarebbe solo un vago ricordo. (IMVHO)
EDIT: se non puoi installare autocad su un ARM è solo perchè la casa madre, comprensibilmente, non è interessata a fare una versione per ARM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".