AMD Brazos: un video sulle future architetture Fusion

Il debutto delle prime soluzioni AMD della famiglia Fusion, con le API Zacate e Ontario, è ormai alle porte; in un video ne abbiamo analizzato le peculiarità
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 12:57 nel canale ProcessoriAMD
Da poche settimane AMD ha messo a disposizione alcune informazioni specifiche sulla prima generazione di soluzioni della famiglia Fusion, previsti al debutto nel corso dei primi mesi del 2011.
Ci riferiamo alle proposte note con il nome in codice di Zacate e Ontario, architetture APU che integreranno al proprio interno componente CPU single o dual core e componente GPU compatibile con le API DirectX 11. Queste APU vantano TDP massimo, comprensivo di componente CPU e GPU, pari rispettivamente a 18 e 9 Watt; l'ambito di utilizzo di riferimento è quindi quello dei sistemi di più ridotte dimensioni, per i quali a buona potenza elaborativa complessiva deve essere abbinata una elevata autonomia di funzionamento quando alimentati a batterie.
Le soluzioni Zacate e Ontario verranno utilizzate all'interno delle piattaforme Brazos; vedremo in commercio pertanto sistemi netbook e notebook, oltre che desktop di ridotte dimensioni in form factor Mini-ITX, basati su queste APU.
Di seguito è disponibile un video con il quale abbiamo approfondito tutto quello che riguarda le piattaforme Brazos e più in generale le soluzioni Fusion di AMD.
[HWUVIDEO="800"]AMD Fusion: punto della situazione e roadmap[/HWUVIDEO]
Ulteriori informazioni sulla piattaforma Brazos e sui nostri test prestazionali sono disponibili in questi precedenti articoli:
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOT
Scusate ma esiste un'impostazione o tutte le volte che arrivo su HWUpgrade devo "pupparmi" tutta la pubblicità? Voglio dire, addirittura a tutto schermo, non più mini popup... BASTA!Ok che la pubblicità è l'anima del commercio, ma un tantino meno invasiva non guasterebbe!
i primi prodotti a gennaio
così vedremo la prova su strada!Ok che la pubblicità è l'anima del commercio, ma un tantino meno invasiva non guasterebbe!
usa firefox e adblock plus
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".