Quad Core AMD in arrivo a Settembre

E' attualmente indicato nel 10 Settembre il giorno di lancio delle future soluzioni per sistemi server, dotate di architettura quad core
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Giugno 2007, alle 12:32 nel canale ProcessoriAMD
The Inquirer segnala, con questa notizia, la data di lancio delle cpu Opteron della famiglia Barcelona: sarebbe il prossimo 10 Settembre, anche se pare possibile che questa data possa venir anticipata o posticipata di qualche settimana per meglio gestire la presentazione assieme sia alla stampa che ai partner.
La seguente tabella riassume le caratteristiche tecniche delle cpu Opteron quad core così come dovrebbero venir presentate:
processore | clock | TDP | prezzo |
Opteron 2340 | 1,9 GHz | 95 Watt | 320 USD |
Opteron 2350 | 2 GHz | 95 Watt | 390 USD |
Opteron 2352 | 2,1 GHz | 95 Watt | 450 USD |
Opteron 2354 | 2,2 GHz | 95 Watt | 610 USD |
Opteron 2356 | 2,3 GHz | 95 Watt | 795 USD |
Opteron 2358 | 2,4 GHz | 120 Watt | 1180 USD |
Opteron 2360 | 2,5 GHz | 120 Watt | - |
Ognuno di questi processori utilizzerà il nuovo Core, con cache L2 da 512 Kbytes per ciascun processore e una cache L3 da 2 Mbytes condivisa tra i 4 core. La compatibilità è assicurata con i sistemi dotati di Socket F, quindi quelli per processori Opteron con memoria DDR2 attualmente in commercio, previo aggiornamento del bios della scheda madre con uno dotato di compatibilità con le nuove cpu.
I primi chip che verranno immessi sul mercato saranno caratterizzati da frequenze di clock di 1,9 GHz e 2 GHz, seguiti dai modelli di clock superiore nel mese successivo. AMD ambisce a presentare una versione a 2,5 GHz di clock possibilmente entro la fine dell'anno, ma questo risultato è dipendente dalle rese produttive che verranno ottenute.
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa come si fa a fare certe affermazioni su un prodotto che non è stato ancora presentato?
Ma non potevano farcelo prima, sob sob.
Mi sa che chi ha un Xp farà un cambiamento da paura con le tecnologie multicore, soprattutto perchè si beccherà software ottimizzato e progettato multi thread.
ma potrebbero almeno mettere un MB di cache!!!
Ma la cache L3 da 2 mega che prestazioni dà? Nel senso di quali miglioramenti. Se è per ottenere un 5% in + o un buon 20% nelle appe che la sfruttano?
Saranno sicuramente cpu performanti, non so se amd colmerà il gap con intel ma di sicura ci andrà molto vicino...almeno fino all'arrivo di Penryn....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".