Architettura Core anche per le cpu Xeon MP

Tigerton è il nome in codice della futura serie di cpu Xeon MP Quad Core, con architettura Core
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Ottobre 2006, alle 09:14 nel canale ProcessoriIntel ha effettuato una dimostrazione pubblica, negli ultimi giorni della propria futura architettura di processore per sistemi Xeon MP, basati quindi su più di 2 Socket di processore.
Il nome in codice di questi nuovi processori è Tigerton, destinati a prendere il posto delle architetture Tulsa: queste sono costruite con tecnologia a 65 nanometri, basate su architettura Netburst e dotate di cache da 16 Mbytes integrata, con due Core di processori.
Tigerton, invece, vedrà per la prima volta l'adozione dell'architettura Core all'interno di sistemi Xeon MP, abbinando a questo la presenza di 4 Core di processore. Questo implica che in un sistema Tigerton con 4 Socket di processore verranno resi disponibili al sistema operativo ben 16 Core di processore.
Passando all'architettura Core anche con questa famiglia di soluzioni, Intel dovrebbe riuscire ad ottenere una sensibile riduzione dei consumi di funzionamento, bilanciando questo con un incremento delle prestazioni velocistiche rispetto alle soluzioni Xeon basate su architettura Netburst.
Assieme a questi processori Intel utilizzerà nuove piattaforme chipset, note al momento attuale con il nome in codice di Clarksboro. Queste introdurranno connessioni dedicate tra ogni processore, con i propri 4 core, ed il chipset, eliminando l'approccio con due bus indipendenti adottato per le soluzioni Tulsa attualmente in commercio.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto la differenza di prestazioni tra Core 2 Duo e Athlon 64 X2 AM2 non mi stupirei che i nuovi Xeon diano un bel po' di filo da torcere agli Opteron.
Raga, si possono fare server con 16 core nello spazio di un vecchio quad processor!! e con prestazioni sicuramente maggiori dei vecchi 16!! certo per per un bestione del genere non si sta certo a lemosinare sul costo complessivo, o no?
ma per un sistema così,quante licenze di windows servono?
ma per un sistema così,quante licenze di windows servono?
Comunuque troppe
Cio' non toglie che questi nuovi xeon sono spettacolari
ma per un sistema così,quante licenze di windows servono?
Una sola...si deve comprare una bella licenza di Windows Server 2003 Enterprise che supporta fino a 16 microprocessori fisici...non vorrai installare su un sistema del genere Windows XP? che oltretutto supporta "soltanto" 2 microprocessori fisici
Io credo intendesse Vista, visto l'ultima notizia sulla licenza retail
ma per un sistema così
Ad ogni modo ci vuole una sola licenza, se poi ci si installa un Terminal Server allora il discorso è differente, per la singola macchina il problema licenza proprio non si pone.
Finalmente anche le soluzioni Xeon MP passano all'architettura Core ed abbandonano NetBurst. Ora ad Intel non resta che scopiazzare l'[U]architettura di sistema[/U] proposta da AMD con il K8 (che ritengo nettamente superiore) ed il gioco è fatto.
Ma possibile che fate sempre le stesse battute?
Windows vista a me gira fluido(con aero) su un centrino 740 con 1Gb di ram e x700 128Mb. secondo me prima di parlare di un qualcosa dovreste provarlo...
E il mio sistema non è certo una bomba: AMD Sempton 3400+ con 2 Gb di ram e una X800GT su bus AGP!!
Questi farebbero comodo ad un mio amico...
Ma se ne potrebbero montare anche solo 2 di XeonMP no??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".