AMD posticipa al 2008 il Socket AM3

La casa di Sunnyvale avrebbe deciso di rimandare a metà del 2008 il lancio delle soluzioni Socket AM3 e, di conseguenza, l'adozione delle memorie DDR3
di Andrea Bai pubblicata il 04 Ottobre 2006, alle 08:44 nel canale ProcessoriAMD
Secondo fonti vicine ai produttori taiwanesi di schede madri, e come riportato anche dal sito web Digitimes, AMD avrebbe posticipato il lancio dei processori Socket AM3 alla metà del 2008, a differenza dei piani originari che prevedevano il lancio di tali soluzioni per il terzo trimestre del 2007.
Accostando questa notizia a quanto riportato alla news relativa al rilascio anticipato dei processori K8L, si evince che questi ultimi, sebbene originariamente intesi per il Socket AM3, utilizzeranno invece il Socket AM2+.
Tra l'attuale Socket AM2 e il futuro Socket AM2+ l'unica differenza formale dovrebbe essere rappresentata dall'adozione dello standard HyperTransport 3.0 per il secondo, motivo per cui Socket AM2+ non sarà altro che una soluzione di passaggio per AM3.
Dal punto di vista delle compatibilità, le future CPU Socket AM3 saranno compatibili con schede madri Socket AM3 e retrocompatibili con schede madri Socket AM2. Le schede madri provviste di Socket AM3 non saranno però compatibili con CPU precedenti, incluse soluzioni Socket AM2.
A conseguenza di tutto ciò, il colosso di Sunnyvale ha deciso di ritardare anche l'adozione di memorie DDR3 alla metà del 2008, quando i primi processori Socket AM3, prodotti a 45 nanometri, saranno annunciati e resi disponibili sul mercato.
Secondo le più recenti roadmap di AMD i processori Socket AM2 contribuiranno al 95% circa delle consegne CPU desktop per la prima parte del 2007. Le consegne di soluzioni AM2+ prenderanno il via solo nel terzo trimestre del prossimo anno e potrebbero arrivare a costituire il 15% delle consegne entro la fine dell'anno stesso.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvranno le loro ragioni...
...ma alla AMD non stanno aspettando troppo per contrastare l'Intel Core 2 Duo?Sono da anni felice e convinto cliente AMD, che non ho più abbandonato da quando sono passato da un Pentium 133 (Preistroria!!!) ad un AMD K6-2 450Mhz, e il mio Athlon 64 X2 3800+ svolge egregiamente il suo lavoro, ma a livello di marketing, AMD perde giorno per giorno quote di mercato, specialmente fra la massa, l'addove cioè, conta più il marchio che la tecnologia.
A titolo d'esempio riporto cosa ho sentito al banco del negozio di informatica dove mi servo di solito:
Cliente: "Vorrei un PC col Pentium 4, tanto ora gli Athlon non vanno più"
Negoziante: "Guardi che il Pentium 4 sta uscendo di produzione, o prende il nuovo Intel Core 2 Duo o in alternativa una Athlon che adesso costano poco e garantiscono prestazioni ottime"
Cliente: "AMD, a quanto si sente, non va e perde con Intel, i nuovi processori Core scaldano poco ma vengono dai portatili, a me serve una CPU potente per i videogiochi e salavare tante foto, preferisco il Pentium 4"
Senza dilungarmi troppo, alla fine il preventivo è stato fatto per un Pentium 4, anche se il negoziante era titubante.....
Bisognerebbe che AMD facesse qualcosa.....
Amd, quando sfornerai qualcosa di estremamente performante, sia come prestazioni che come rapporto consumo/prestazioni? E' assurdo, le cose ormai si sono invertite!
Non voglio essere costretto a passare ad Intel per poter avere un pc performante!
Adesso è Intel.
La concorrenza però fa bene al mercato, per questo anch'io spero che AMD proponga presto una soluzione adeguata per rispondere al Core 2 Duo.
PS: Anch'io sono un cliente AMD soddisfatto ormai da molti anni.
perde solo nei benchmark a 32bit. Ma di Conroe (e ricordo che
contano solo i modelli da 2.66 e 2.93Ghz, il resto è fuffa) al momento
se ne vedono pochini...
fermo restando che i nuovi intel Core2Duo vanno veramente bene, ma questo è un'altro discorso
????
C'è gente ke sta dando i numeri, ne ho sentite anke io delle belle... cmq mi dispiace x il supporto alle DDR3 posticipato, anke xké secondo me il mese prossimo la Intel, insieme al Quad Core, annuncerà niente niente il supporto alle DDR3.Se questo accade, aspetto fino a gennaio perché AMD introduca dei proci+gpu o venda in bundle proci+schede video, altrimenti CIAO CIAO AMD...
Quindi il socket AM2 avrà un altro anno di vita e se le DDR3 daranno tutti
i problemi che danno ora le DDR2 forse durerà ancora di più.
Non male per un socket che doveva morire dopo 6 mesi.
Inoltre all'uscita dei processori AM3 si potranno lo stesso mettere sul
socket AM2, (va be senza DDR3 e HT3) non male veramente.
Cliente: "Vorrei un PC col Pentium 4, tanto ora gli Athlon non vanno più"
Negoziante: "Guardi che il Pentium 4 sta uscendo di produzione, o prende il nuovo Intel Core 2 Duo o in alternativa una Athlon che adesso costano poco e garantiscono prestazioni ottime"
Cliente: "AMD, a quanto si sente, non va e perde con Intel, i nuovi processori Core scaldano poco ma vengono dai portatili, a me serve una CPU potente per i videogiochi e salavare tante foto, preferisco il Pentium 4"
evidentemente per un k8l un ht 1.0 a 1000mhz è troppo poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".