Opteron HE: incrementi nel TDP

Le prossime generaizoni di cpu Opteron, revision F, avranno un incremento nel TDP per le versioni a basso consumo
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Marzo 2006, alle 11:06 nel canale ProcessoriThe Inquirer segnala, a questo indirizzo, alcune informazioni sulle prossime versioni di processore AMD Opteron Socket F, della serie HE. Con questa sigla vengono indicate quelle cpu che hanno un consumo complessivo inferiore alle soluzioni standard, e per questo specificamente pensate per impieghi in sistemi blade.
La prossima generazione di soluzioni Opteron HE vedrà il proprio TDP passare dagli attuali 55 Watt a circa 68 Watt; quest'ultimo è un valore non nuovo per le cpu Opteron a basso consumo, in quanto è il consumo di una particolare versione di processori Opteron HE.
AMD ha infatti proposto sia Opteron HE a 55 Watt nel mercato ufficiale, che sviluppato versioni a 68 Watt di TDP per alcuni specifici clienti, senza menzionare la loro presenza in modo ufficiale. E' evidente come questa versione sia stata specificamente prevista per l'utilizzo in sistemi blade finiti di alcuni partner AMD, o in server nei quali i requisiti termici non permettevano l'utilizzo di processori Opteron standard.
Per la prossima generazione di processori Opteron HE, quindi, il TDP dovrebbe passare a 68 watt. L'implementazione del memory controller DDR2 e delle nuove tecnologie per virtualizzazione e sicurezza porteranno una diminuzione media del consumo quantificato in circa 5 Watt. Pare quindi strano che AMD abbia scelto di incrementare il TDP delle cpu Opteron a basso consumo, a meno che questo non permetta di aumentare le rese produttive di questi processori.
Di seguito, precedenti news sullenuove cpu Opteron Socket F:
Opteron Socket F: ecco la cpu
Il debutto delle nuove evoluzioni di processore Opteron, per memoria DDR2 e future versioni quad core, è atteso nei prossimi mesiUn nuovo Socket per le cpu Opteron Quad Core
Emergono le prime immagini delle soluzioni Socket F, nuovo connettore per le future versioni di processore Opteron con 4 Core
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTDP
Il TDP e' il Thermal Design Power (o Point). Serve al progettista per sapere quanto puo' consumare al max il chip per tarare ventole, flussi d'aria e alimentatori. Il consumo reale e' sempre inferiore ma non si sa di quanto inferiore.mic.
A me sembrava proprio che AMD indicasse come TDP il valore di picco consumato da una propria cpu, mentre Intel quello medio ... di norma è come dici te certo ma ognugno poi fa come gli pare a quanto vedo
Per essere più chiaro:
ora come ora le CPU prodotte vengono selezionate. Quelle che sopportano tensioni più basse ed hanno bassi assorbimenti vengono marchiati HE e venduti a prezzo più alto. Aumentando il TDP della serie HE, AMD può aumentare la percentuale di CPU che potrà marchiare HE. Ma se tu compri la CPU con clock più basso, quella sicuramente dissiperà molto meno del TDP dichiarato.
E' vero anche che così AMD ci guadagnerà di più.
A me sembra notare come entrambi i valori di TDP (sia Intel che AMD) ormai non rappresentano piu' niente di effettivo... Secondo me i produttori mettono a palla la CPU per un quarto d'ora dopodichè misurano la temperatura on chip e traggono le conclusioni...
Io invece si... Ormai non sanno piu' dove spremere...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".