Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2006, 10:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16755.html

Le prossime generaizoni di cpu Opteron, revision F, avranno un incremento nel TDP per le versioni a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:44   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Mi sembra di notare che AMD ultimamente tiene fisso il TDP nonostante pesanti differenze di frequenza tra i vari processori, non è che alla fine questo TDP sia solo indicativo del consumo/dissipazione massimi della CPU modello di punta, così da dare indicazioni pessimistiche ai produttori di schede/blade/raffreddamenti vari?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 13:39   #3
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
infatti è così...è la punta massima di produzione di calore...e per inteso non è sempre correlato con il cosumo! gli alti valori di intel invece indicano il TDP medio....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:17   #4
nagual
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
TDP

Il TDP e' il Thermal Design Power (o Point). Serve al progettista per sapere quanto puo' consumare al max il chip per tarare ventole, flussi d'aria e alimentatori. Il consumo reale e' sempre inferiore ma non si sa di quanto inferiore.

mic.
nagual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:43   #5
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da nagual
Il TDP e' il Thermal Design Power (o Point). Il consumo reale e' sempre inferiore ma non si sa di quanto inferiore.
A me sembrava proprio che AMD indicasse come TDP il valore di picco consumato da una propria cpu, mentre Intel quello medio ... di norma è come dici te certo ma ognugno poi fa come gli pare a quanto vedo
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:59   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Impossibile che Intel indichi il TDP medio il TDP medio di un Pentium D non supera gli 85W mantre il TDP dichiarato è di ben oltre i 110W quindi anche per Intel il TDP indicato è massimo (forse un po' meno pompato di quello di AMD, nel senso che è un po' più ottimistico)...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 22:16   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Non mi sarei aspettato un incremento del tdp delle cpu opteron di nuova generazione, speriamo siano solo informazioni errate.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 13:54   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Poichè il TDP di AMD indica la massima dissipazione del processore più performante di tutta la famiglia in condizioni da stress test, questo vuol solo dire che AMD ha intenzione di proporre Opteron HE un po' più performanti. Quelli di basso clock continueranno ancora a consumare poco, ma ci saranno altri esemplari che si potranno fregiare del marchio HE (con tanto di aumento di introiti per AMD).

Per essere più chiaro:

ora come ora le CPU prodotte vengono selezionate. Quelle che sopportano tensioni più basse ed hanno bassi assorbimenti vengono marchiati HE e venduti a prezzo più alto. Aumentando il TDP della serie HE, AMD può aumentare la percentuale di CPU che potrà marchiare HE. Ma se tu compri la CPU con clock più basso, quella sicuramente dissiperà molto meno del TDP dichiarato.

E' vero anche che così AMD ci guadagnerà di più.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 00:38   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
Mi sembra di notare che AMD ultimamente tiene fisso il TDP nonostante pesanti differenze di frequenza tra i vari processori, non è che alla fine questo TDP sia solo indicativo del consumo/dissipazione massimi della CPU modello di punta, così da dare indicazioni pessimistiche ai produttori di schede/blade/raffreddamenti vari?
A me sembra notare come entrambi i valori di TDP (sia Intel che AMD) ormai non rappresentano piu' niente di effettivo... Secondo me i produttori mettono a palla la CPU per un quarto d'ora dopodichè misurano la temperatura on chip e traggono le conclusioni...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 00:38   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Non mi sarei aspettato un incremento del tdp delle cpu opteron di nuova generazione, speriamo siano solo informazioni errate.
Io invece si... Ormai non sanno piu' dove spremere...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1