In arrivo la nuova generazione di istruzioni SSE

I processori Intel Merom e Conroe, attesi al debutto nella seconda metà del 2006, introdurranno il nuovo set di istruzioni SSE4
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2006, alle 18:24 nel canale ProcessoriIntel
Dailytech segnala, con questo articolo, come la prossima generazione di processori Intel per i sistemi desktop e notebook, noti rispettivamente con i nomi in codice di Conroe e Merom, conterranno il nuovo set di istruzioni multimediali SSE4.
Le informazioni disponibili al momento, non confermate da Intel, indicano che il set di istruzioni SSE4 conterrà significative migliorie nella parte di gestione video. Cosa questo possa voler dire è difficile prevederlo.
Pare ipotizzabile che questo set di istruzioni possa portare ad accelerare la riproduzione dei flussi video ad alta definizione, una caratteristica che sta diventando una delle priorità non solo dei produttori di chip video, ma in generale di chi sviluppa tecnologia per il mondo PC.
Tra le migliorie che dovrebbero venir introdotte segnaliamo anche il supporto Clear Video Technology (CVT), una tecnologia sviluppata da Intel che mira a migliorare la qualità di riproduzione video. In buona sostanza, l'approccio di Intel sembra porsi in diretta competizione con quello AVIVO di ATI e PureVideo di NVIDIA.
Il supporto Clear Video Technology (CVT) sembra tuttavia legato non tanto al processore utilizzato, quanto al chipset montato sulla scheda madre. Questo deve essere della famiglia 965, prossima generazione di piattaforme chipset che Intel presenterà in concomitanza con le cpu Conroe; è ipotizzabile quindi che il supporto CVT sia in modo particolare indirizzato al sotttosistema video integrato in alcune versioni di questo chipset.
Ad inizio Marzo, in concomitanza con il proprio Developer Forum Spring 2006, Intel dovrebbe rivelare alcuni dettagli della nuova piattaforma abbinata ai processori della serie Conroe, attesi al debutto nei mesi seguenti.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBELLA Lì
ci voleva...era da un po che non usciva un nuovo set di istruzioni!!sono contento perchè se ben sfruttate dai compilatori permetteranno un buon aumento della pot di calcolo con poca spesa in termini di consumi
nuova micro-architettura e nuovo set di istruzioni
veramente le unike abbastanza "inutili" ke producevano un incremento max di prestazioni del 5% nel caso migliore erano le SSE3... tutte le altre hanno dato spinte prestazionali non da poco
Guarda che anche gli amd hanno le SSE, SSE2 e SS3 e probabilmente anche se con ritardo rispetto a intel anche SS4......solo che se la funzione migliore è quella citata della news le reputo abbastanza inutili.
Va bè.. tanto spetta al compilatore farsi il culo e non al programmatore (a meno che non usi assembly)
il set di istruzioni SSE4 conterrà significative migliorie nella parte di gestione video...
Pare ipotizzabile che questo set di istruzioni possa portare ad accelerare la riproduzione dei flussi video ad alta definizione...
Tra le migliorie che dovrebbero venir introdotte segnaliamo anche il supporto Clear Video Technology (CVT), una tecnologia sviluppata da Intel che mira a migliorare la qualità di riproduzione video...
Va a finire che Intel si mette a fare pure i chip grafici
secondo te quelli integrati nei chipset cosa sono?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".