AMD e Intel ai ferri corti

AMD ha annunciato di aver avviato una procedura giudiziaria nei confronti di Intel, per pratiche di concorrenza sleale
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Giugno 2005, alle 17:58 nel canale ProcessoriIntelAMD
AMD ha ufficialmente annunciato, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web a questo indirizzo, di aver aperto una procedura in un tribunale del Delaware contro Intel, storica rivale di sempre nel mercato dei microprocessori.
Le motivazioni alla base di questo atto sono le procedure di concorrenza sleale che Intel avrebbe messo in atto verso varie aziende.
Significativo quanto riportato in questo estratto del comunicato:
The 48-page complaint explains in detail how Intel has unlawfully maintained its monopoly in the x86 microprocessor market by engaging in worldwide coercion of customers from dealing with AMD. It identifies 38 companies that have been victims of coercion by Intel – including large scale computer-makers, small system-builders, wholesale distributors, and retailers, through seven types of illegality across three continents.
Stando a quanto denunciato da AMD, Intel avrebbe sottoposto i propri clienti a varie forme di pressione, così che questi non scegliessero AMD quale fornitore di processori per i propri prodotti. L'elendo comprende 38 aziende, tra le quali fanno parte produttori di PC di grandi dimensioni e piccoli integratori, che operano su 3 continenti.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito AMD a questo indirizzo, compresa copia integrale delle 48 pagine che AMD ha depositato presso la corte americana.
Sarà sicuramente molto interessante seguire le evoluzioni di questa vicenda nelle prossime settimane.
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogia
Dell....infatti, spero riescano a spuntarla in tribunale con un simile colosso come Intel, che avrà dalla sua uno strapotere economico e probabilmente agganci ad alto vertice politico-finanziari.
Ora, l'aumentare della tensione tra i due produttori potrebbe voler dire che AMD è conscia della bontà delle sue future soluzioni, per cui non vedrà la necessità di stringere accordi con Intel. Questo si inquadrerebbe bene nelle previsioni della compagnia di conquistare un terzo del mercato in pochi anni.
Tutto questo fa ben sperare?
riquoto,e tanto per fare un esempio vedi Dell...
Non ho letto il comunicato integrale di AMD, ma non credo che Dell sia una delle aziente interessate, in quanto tra loro esiste da anni un accordo reciproco: Dell vende solo processori prodotti da Intel, e Intel pratica degli sconti "speciali" a Dell.
Prepara gli estintori, qui fra poco si scatena l'inferno.
Al mio segnale, scatenate l'inferno.
Comunque, AMD ha le sue buone ragioni per intraprendere un'azione del genere.
Io sono convinto che per Intel cambierà qualcosa dopo questa citazione...
Come non detto...
...AMD nel documento cita anche Dell, ed il motivo per cui lo fa è proprio per via di quello sconto (discriminatorio) che gli viene praticato in quanto vende esclusivamente processori Intel.Chiedo scusa!
[OT]
Prepara gli estintori, qui fra poco si scatena l'inferno.
Col caldo che c'è ora ed i problemi di siccità su al nord, penso che con "l'inferno che si scatenerà" in questa news andranno a fuoco i server, con l'intera server farm
Ovviamente scherzo
[/OT]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".