Un video realizzato interamente con iPhone per celebrare i 30 anni dal primo Mac

Apple ha utilizzato esclusivamente iPhone 5S per realizzare un nuovo video che celebra i 30 anni dal primo Macintosh. La società ha pubblicato, inoltre, un video del "dietro le quinte" del cortometraggio chiamato 1.24.14
di Nino Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2014, alle 14:11 nel canale AppleAppleiPhone
Apple ha rilasciato un nuovo cortometraggio per celebrare il trentesimo anniversario del primo Macintosh. Il clip è stato registrato esclusivamente tramite iPhone 5S e tutto in 36 ore partendo dal 24 gennaio 2014, data in cui il Macintosh ha compiuto trenta anni. Apple ha festeggiato la data online con un portale specificamente pensato per l'occasione, mentre iFixit ci ha regalato un "emozionante" teardown del primo Macintosh 128K.
Quindici troupe sono state inviate in tutto il mondo in modo da documentare "gente che che fa cose incredibili con i prodotti Apple", parafrasando le parole della stessa società. Complessivamente sono state catturate più di 70 ore di riprese, spedite in tempo reale a Los Angeles, in cui Jake Scott, figlio del più famoso Ridley e regista del progetto, gestiva le troupe e richiedeva riprese specifiche tramite FaceTime.
"Grazie alla potenza del Mac e alle innovazioni che ha ispirato, quello che normalmente richiedeva mesi è stato compiuto in pochi giorni", ha annunciato Apple riguardo al breve cortometraggio. La società ammette che "sono state utilizzate anche attrezzature addizionali", oltre ai prodotti Apple, come è ampiamente visibile all'interno del video "dietro le quinte" che la stessa società ha in seguito pubblicato.
"Dall'inizio alla fine, ogni aspetto di questa produzione è stato reso possibile grazie alle innovazioni che discendono direttamente dal Macintosh originale del 1984", sono le parole della Mela, che ha scelto di non mostrare alcuna pubblicità al Super Bowl per poi pubblicare il video all'interno del proprio sito web il giorno successivo.
Maggiori informazioni sul progetto possono essere reperite sulla pagina ufficiale sul sito Apple.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun mondo informativo dove microsoft detiene il 90% delle licenze non fa bene a nessuno, ne a MS ne ad Apple.
merito del software, ha poche impostazioni ma di default fa uscire foto e video molto di impatto
Le ho fatte con un lumia 620 che è di fascia bassa, elaborate solo sul cellulare non le ho toccate col pc
http://sdrv.ms/LvjkSd
http://sdrv.ms/LvjBES
http://sdrv.ms/LvjEQQ
http://sdrv.ms/Lvkddv
http://sdrv.ms/LvkoWh
http://sdrv.ms/1bqSrch
ecc..
un mondo informativo dove microsoft detiene il 90% delle licenze non fa bene a nessuno, ne a MS ne ad Apple.
Beh, non sarebbe neanche male se Linux continuasse a crescere ;-)
È molto positivo vedere incompetenti capaci di utilizzare, al giorno d'oggi, un computer con Ubuntu.
comunque onesta apple che ha pubblicato il making of...
http://www.hwupgrade.it/news/apple/...enne_50825.html
leggevo un articolo qualche giorno fa dove si mettevano a confronto le foto scattate dagli smartphone con quelle fatte dalle fotocamere compatte, e sorprendentemente vincevano in qualità gli smartphone
Se trovi il link lo metto o me lo passi?
se riesco a trovarlo
non sono riuscito a trovare l'articolo che citavo prima, ma quest'altro comunque interessante http://www.dday.it/redazione/11798/...smartphone.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".