Flash player per iPhone, Adobe smorza gli entusiasmi

Adobe esplicita la necessità di lavorare a stretto contatto con Apple per poter realizzare una versione pienamente funzionante di Flash player per iPhone
di Andrea Bai pubblicata il 20 Marzo 2008, alle 09:49 nel canale AppleAppleiPhoneAdobe
Adobe pare ritornare parzialmente sui propri passi in merito allo sviluppo di una versione di Flash player specifica per iPhone. A seguito delle dichiarazioni rilasciate ieri, pubblicate in questa notizia, con le quali veniva confermata la possibilità di sviluppare Flash player grazie all'SDK distribuito da Apple, Adobe raffredda gli entusiasmi.
Il colosso delle applicazioni di publishing precisa che per portare su iPhone tutte le funzionalità di Flash sarà imprescindibile lavorare a stretto contatto con Apple per esplorare inoltre cosa vi può essere oltre i limiti dell'attuale licenza d'uso. Quella di Adobe, di fatto, è una richiesta alla compagnia della Mela di poter collaborare insieme al progetto.
Ricordiamo che Apple impedisce la realizzazione di applicazioni per iPhone che possano operare in background o che possano eseguire script e frammenti di codice, entrambe caratteristiche proprie di Flash player. Adobe si sta scontrando con gli stessi ostacoli già incontrati da Sun per ciò che riguarda la realizzazione di una Java virtual machine per iPhone.
Fonte: Appleinsider
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche cavolata
l'avevo già detto...Apple vuole investire poco nelo svilupo dei soft, ma non vuole neanche che altri concorenti lo facessero.
non li capisco proprio...
il vanto della piattaforma S60 è che ci puoi installare di tutto, senza preoccuparti di nulla, ma sull'iphone, o fai come dicono loro o nulla....
mah
eheh non hai capito allora
alla apple non gli interessa creare un prodotto definitivo, o funzionale al 100% per 2 motivi
1)gli applisti comprano pure un mattone da 1000 € se c'è una mela sopra
2)alla prossima generazione di prodotti gli applisti compreranno il mattone nuovo
2)alla prossima generazione di prodotti gli applisti compreranno il mattone nuovo
Infatti io sono applista (come li chiami tu
Cmq scherzi a parte, se la prossima generazione guadagna il 3G e si danno da fare a sviluppare flash e java, l'iphone/ipod touch diventa un serissimo concorrente di Windows Mobile.
odio apple
per ora ho un touch bel oggetto che uso pienamente come internet tablet e non mi pento dell acquisto... ma...ha delle politiche assurde...
Ecco il mio parere: è già tanto che apple abbia aperto ai terzi la possibilità di sviluppare software. La società di cupertino non vuole avere rogne (spese di supporto tecnico)per software che bloccano il telefono o che creano più problemi che altro e sicuramente non vuole rovinare la sua immagine di mercato (compresa la fidelizzazione del cliente).
iPhone ha sicuramente molti limiti ma quello che riesce a fare lo fa egregiamente.
La batteria ha una discreta durata ma se lo si usa con le connessioni attive cala drasticamente (pur rimanendo ancora nell'accettabile).
Flash, Java e applicazioni in bg permetterebbero circa 30-45 min di utilizzo continuo, a questo punto il gioco non vale la candela (forse per un iphone 2).
"1)gli applisti comprano pure un mattone da 1000 € se c'è una mela sopra
2)alla prossima generazione di prodotti gli applisti compreranno il mattone nuovo"
Non sono d'accordo
ammiro i prodotti che fà sono belli stilosi potenti anche come os e programmi...
ma apple è peggio di microsoft... non c'è discussione
iPhone ha sicuramente molti limiti ma quello che riesce a fare lo fa egregiamente.
La batteria ha una discreta durata ma se lo si usa con le connessioni attive cala drasticamente (pur rimanendo ancora nell'accettabile).
Flash, Java e applicazioni in bg permetterebbero circa 30-45 min di utilizzo continuo, a questo punto il gioco non vale la candela (forse per un iphone 2).
L'immagine di mercato oggi come oggi non si rovina per un cellulare che si blocca (e tra l'altro, se lo fai bene, non si blocca). L'immagine si rovina se vai su un sito e non ti parte perchè manca una cosa ormai universalmente presente (il flash), o se manca la possibilità di comprare una seconda batteria perchè col wifi acceso dura un'ora. Poi non so...se vogliamo chiudere gli occhi davanti alle malefatte di apple facciamolo pure, ma a me tutte queste manovre convincono poco. Mi sembrano solo un tentativo di entrare nel mercato cercando di spremere come limoni i clienti fidelizzati, non certo di accaparrarsi più consumatori.
Ma Apple non vuole accaparrarsi piu' consumatori secondo me.
Apple cerca di porsi nel mondo dell'elettronica un po' come la Ferrari si pone nel mondo delle auto. Produce cioe' oggetti di nicchia che non sono destinati a chi vuole ammanaccare sul telefono installando sempre nuovi programmi, ma a chi piace un oggetto dalle forme ricercate, con pochi fronzoli e che hanno in pochi.
Se l'iphone ce l'avessero tutti non sarebbe piu' l'iphone.
E' solo questione di gusti. Se uno vuole avere il top delle funzoionalita' puo prendere un qualsiasi symbian o uno di quelli con linux, cosi' si diverte ad usare la consolle dei comandi dal cellulare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".