Apple iPad Mini 7,85 pollici, una quasi conferma da Samsung

Si parla molto di una versione di iPad ridotta, senza alcuna conferma da parte di Apple; in questi giorni però il concorrente/fornitore Samsung ha praticamente confermato le voci. Ecco chi ha parlato e cosa ha detto.
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Marzo 2012, alle 08:41 nel canale AppleSamsungAppleiPad
Da molto tempo si parla di una versione particolare di iPad dalle dimensioni ridotte, pensata per un posizionamento sul mercato differente rispetto all'attuale modello. Lo scopo sarebbe quindi quello di offrire un iPad "low cost" rispetto al normale modello, oltre che a proporre un concorrente per Amazon Kindle Fire, venduto in milioni di pezzi in una fascia di mercato dove non ha praticamente concorrenti credibili.
PCLaunches, a questo indirizzo, riporta qualcosa in più delle solite voci; a parlare è un fornitore di Apple molto informato sulla questione, ovvero nientemeno che Samsung. Si tratterebbe di un executive della società koreana, certo che Apple stia realizzando una versione di iPad con display da 7,85 pollici, almeno in base agli ordinativi giunti fra le mura di Samsung. Oltre a questo, sarebbe confermata una massiccia fornitura di SSD sempre Samsung, destinata ai MacBook Air.
L'executive ha inoltre ricordato come, nel corso di una recente visita di Lee Jay-yong (Samsung Electronics Chief Operating Office) nella sede di Cupertino, il CEO di Apple Tim Cook abbia confermato la collaborazione fra le due aziende in termini di fornitura componenti, almeno fino alla fine del 2014.
Quello che emerge, insomma, sembra una conferma quasi definitiva di un iPad "Mini" nei mesi a venire. Singolare, ma non più di tanto, come due aziende in lotta sul fronte brevetti, proprio su smartphone tablet, possano accantonare l'ascia di guerra in caso di mutuo interesse, con tanto di visite di cortesia nelle rispettive sedi.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi?
Non penso, voui mettere che effetto avrebbe avuto nella presentazione del nuovo iPad il non sapere che aveva un display retina e invece visto che ormai lo sapevano tutti non è sembrato granchè e apple ci tiene molto a queste cose
Riguardo l'articolo, penso che la fascia medio bassa di mercato sia un punto chiave per la definitiva diffusione dei tablet; il kindle fire ha venduto tantissimo e se veramente google lanciasse un suo tablet a 149 dollari come si dice (ma anche 199 andrebbe bene) rischierebbe di ribaltare la situazione e prendere in mano il mercato; non penso che Apple starà a guardare. Anche se le voci di un Ipad mini si rincorrono da ormai un anno, io penso che siano fondate.
Poi per i miei gusti, anche se forse non rappresento la maggioranza, preferisco un tablet da 7 pollici piuttosto che da 9-10, quindi ben vengano queste soluzioni.
Riguardo l'articolo, penso che la fascia medio bassa di mercato sia un punto chiave per la definitiva diffusione dei tablet; il kindle fire ha venduto tantissimo e se veramente google lanciasse un suo tablet a 149 dollari come si dice (ma anche 199 andrebbe bene) rischierebbe di ribaltare la situazione e prendere in mano il mercato; non penso che Apple starà a guardare. Anche se le voci di un Ipad mini si rincorrono da ormai un anno, io penso che siano fondate.
Poi per i miei gusti, anche se forse non rappresento la maggioranza, preferisco un tablet da 7 pollici piuttosto che da 9-10, quindi ben vengano queste soluzioni.
Se lo vendono sotto i 200€ è mio di sicuro, sperando che abbia anche 3gs+GPS
già mi sembra piccolo il 8,9" del mio netbook
poi per me Apple fa male a fare sto coso.
questo vuol dire andare a rompere i coglioni al kindlefire che si è ritagliato una nicchia di mercato tutta sua.
potrebbe non riscuotere il successo sperato.
se il prezzo fosse troppo basso andrebbe addirittura a intralciare l'ipad classico.
se troppo alto non venderebbe molto.
...
questo vuol dire andare a rompere i coglioni al kindlefire che si è ritagliato una nicchia di mercato tutta sua.
potrebbe non riscuotere il successo sperato.
se il prezzo fosse troppo basso andrebbe addirittura a intralciare l'ipad classico.
se troppo alto non venderebbe molto.
A parte che non penso che Apple si faccia scrupoli nell'andare a rubare il mercato ad un concorrente, comunque il rischio di cui tu parli, cioè un calo delle vendite dell'ipad classico, effettivamente c'è e penso che in Apple lo sappiano bene; d'altronde una situazione del genere si è già verificata con l'ipod: l'ipod nano ha conquistato la fascia media del mercato e nel corso degli anni ha surclassato nettamente l'ipod classico che ormai è al tramonto. E' chiaro che potrebbe succedere la stessa cosa con l'ipad, ma non mi sembra che Apple abbia avuto svantaggi dalla vendita dell'ipod nano, anzi si è affermata definitivamente nel mercato dei lettori mp3; allo stesso modo con un ipad più piccolo potrebbe definitivamente distruggere la concorrenza sul nascere pur ridimensionando le vendite dell'ipad classico.
Poi questa ovviamente è la mia opinione... penso che i responsabili marketing Apple ne sappiano un tantino più di me...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".