Apple e la vicenda Stock Options: Fred Anderson patteggia con la SEC

Il precedente Chief Financial Officer della casa di Cupertino ha deciso di patteggiare con la SEC e versare un rimborso di 3,5 milioni di dollari
di Andrea Bai pubblicata il 25 Aprile 2007, alle 07:42 nel canale AppleApple
Fred Anderson, il precedente Chief Financial Officer di Apple risultato implicato nella vicenda relativa alle irregolarità circa l'emissione di stock options tra il 1997 e il 2002, ha raggiunto un accordo di patteggiamento con la Securities and Exchange Commission (SEC) che prevede il pagamento di una ammenda di 150 mila dollari.
In questo modo la SEC non procederà al perseguimento civile di Anderson. All'ammenda va aggiunto inoltre il rimborso per i profitti generati dalle stock options irregolare, rimborso che ammonta a ben 3,5 milioni di dollari. Anderson continua però a sostenere la propria estraneità ai fatti e nega di aver condotto operazioni non rispettose delle regole sancite dalla SEC.
Nella vicenda fu considerata coinvolta anche Nancy Heinen, la precedente responsabile legale della compagnia della Mela. Secondo gli esiti dell'indagine la Heinen è stata considerata la responsabile della falsificazione dei documenti per l'approvazione delle stock options con un prezzo più favorevole rispetto a quello di mercato.
Nancy Heinen ha rifiutato, per ora, di patteggiare con la SEC, difendendo strenuamente la propria posizione: la ex responsabile legale di Apple ha infatti dichiarato, tramite il proprio avvocato, che è pronta a presentare una serie di documenti in grado di dare prova del proprio operato regolare.
Fonte: Appleinsider
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono stato io!
Uffa! Non sono stato io, è stata Nancy!Nooo, non è vero è stato Fred!
Dai bambini ci pensa zio Steve...
E' come se un meccanico si facesse aggiustare l'auto da un'altro meccanico.
LOL
Sapete com'è finita? Il tribunale ha prosciolto tutti: gli unici a pagare sono state le due ditte che ormai avevano patteggiato.
Ebbene, quindi a volte piuttosto che a cadere della burocrazia e nella giustizia si tende a mettersi al rifiugio accettando di pagare poco per qualcosa che magari non si è commesso.
Io non patteggerei mai se fossi innocente, però a volte aiuta. Ho rifiutato categoricamente all'epoca di quella specie di indulto fatto dalla destra di accettare, complice anche il consiglio sbagliato del mio commercialista. Ne pago ancora le conseguenze. Io ero apposto con la coscienza, avevo pagato tutte le tasse e i documenti pensavo fossero in regola. Non era così per lo stato.
Con poco più di mille euro adesso eviterei di versarne trenta volte tante.
Ovviamente per me, Fred Anderson è senza dubbio colpevole.
Che governo di merda (DX o SX non cambia niente)
Comunque ha patteggiato (e quindi non può essere riprocessato) e vedrete che adesso (solo adesso) l'avvocato tirerà fuori i documenti che provano che il colpevole è Fred (se l'avesse fatto prima il patteggiamento sarebbe stato moooolto più pesante)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".