Apple aggiorna tacitamente gli iMac con Haswell e nuove GPU

Apple ha annunciato i nuovi iMac attraverso un comunicato stampa. Adesso i nuovi modelli avranno CPU Intel di quarta generazione con architettura Haswell, nuove GPU e altro
di Nino Grasso pubblicata il 24 Settembre 2013, alle 16:49 nel canale AppleAppleInteliMac
Apple ha annunciato un aggiornamento hardware per i propri iMac, che adesso includono i nuovi processori Intel Core di quarta generazione con architettura Haswell, nuovi sottosistemi grafici, supporto a connettività Wi-Fi più veloce e opzioni per lo storage su PCIe. Trattandosi di modifiche "sotto al cofano", non sono previste rivoluzioni sul piano estetico.
Per il modello entry-level da 21.5", Apple mette a disposizione un processore Intel Core i5 quad-core da 2.7GHz con GPU Iris Pro, che garantisce prestazioni di livello nettamente superiore in relazione alle GPU integrate in passato nei chip Intel. Per quanto riguarda il modello di fascia alta da 21.5" Apple offre di base l'Intel Core i5 da 2.9GHz e GPU Nvidia della serie GeForce 700, con il doppio della memoria video e fino al 40% di performance in più rispetto alla precedente generazione.
I modelli da 27" avranno di base Intel Core i5 rispettivamente da 3,2 e 3,4GHz, ma i consumatori possono aggiornare la CPU scegliendo processori Intel Core i7 fino a 3.5GHz e scheda video Nvidia GeForce GTX 780M dotata fino a 4GB di RAM dedicata.
Questa versione di iMac sarà la prima a supportare i protocolli Wi-Fi 802.11ac di prossima generazione. Una volta collegato ad un router che supporta la nuova tecnologia (Apple ne ha annunciato uno proprio pochi mesi fa), questa garantirà un trasferimento di dati fino a tre volte superiore rispetto al passato. I nuovi iMac supporteranno dischi di storage tramite PCIe, che andrà fino al 50% più veloce rispetto alle soluzioni adottate nella precedente generazione.
iMac 21,5 dual core 2,7Ghz | iMac 21,5 quad core 2,9Ghz | iMac 27 quad core 3,2Ghz | iMac 27 quad core 3,2Ghz | |
CPU | Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 3,2GHz) | Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) | Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) | Intel Core i5 quad-core a 3,4GHz (Turbo Boost fino a 3,8GHz) |
Memoria | 8GB di memoria DDR3 a 1600MHz in due banchi da 4GB |
|||
GPU | Intel Iris Pro | NVIDIA GeForce GT 750M con 1GB di memoria video |
NVIDIA GeForce GT 755M con 1GB di memoria video |
NVIDIA GeForce GT 775M con 1GB di memoria video |
Storage | 1TB @ 5400rpm |
1TB @ 7200rpm | ||
Schermo | 21,5 pollici, 1920x1080 retroilluminato a LED | 27 pollici, 2560x1440 retroilluminato a LED | ||
Prezzo | € 1329,00 IVA compresa | € 1529,00 IVA compresa | € 1849,00 IVA compresa | € 2029,00 IVA compresa |
I consumatori possono configurare i propri iMac con dischi fino a 3TB e sfruttare le tecnologie Fusion Drive proprietarie di Apple. Tutti i modelli vengono forniti di base con 8GB di RAM e 1TB di storage integrato, tuttavia solo nelle versioni da 27" troveremo dischi da 7200rpm. La configurazione massima prevede 32GB di RAM e 3TB di hard disk. Al solito, iMac avrà due porte Thunderbolt e quattro porte USB 3.0.
Per quanto riguarda il prezzo, il modello entry-level da 21,5" viene proposto a 1329€ IVA inclusa, mentre si arriva a 2029€ per il modello top di gamma con configurazione di base. È possibile configurare online il nuovo all-in-one con le caratteristiche desiderate che avranno un ulteriore impatto sul prezzo finale. Il nuovo iMac è disponibile da oggi sull’Apple Online Store, presso gli Apple Store e alcuni Rivenditori Autorizzati Apple.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS La NVIDIA GeForce GT 775M del modello di punta ha 2GB di memoria e non 1 come riportato in tabella.
per quel che può servire un, ecco un link con un po' di paragoni...
http://www.notebookcheck.net/Intel-...00.90965.0.html
ovviamente altro non è che una HD 5000 ... infatti si chiama Iris 5200, integrato intel tri-gate Haswell..niente di più...
Ammetto che per 250 euro circa non c'è storia... GPU Nvidia dedicata e CPU quad-core...
EDIT---
Il primo modello non è dual core.. son tutti QUAD-CORE!
concordo... favolosi... (basta tu non voglia metterci le mani dentro...)
ma non sono stati gli AIR a montarla per primi... ? avevano anche difetti di dialogo... sono usciti insieme alle nuove airport... bha...
ma non sono stati gli AIR a montarla per primi... ? avevano anche difetti di dialogo... sono usciti insieme alle nuove airport... bha...
infatti è la prima versione di iMac
http://www.notebookcheck.net/Intel-...00.90965.0.html
ovviamente altro non è che una HD 5000 ... infatti si chiama Iris 5200, integrato intel tri-gate Haswell..niente di più...
Ammetto che per 250 euro circa non c'è storia... GPU Nvidia dedicata e CPU quad-core...
Beh aspetta, dipende, a leggere qualche benchmark sta cacchio di Iris Pro fà quasi gli stessi punteggi di una GT650, mica lo so se ce li spenderei 250 euro in piu'. Comunque incredibile il lavoro che sta facendo Intel da questo punto di vista, pare che la prossima evoluzione quadruplicherà le performances grafiche, per me che non gioco una GPU discreta é assolutamente inutile.
P.S.
Apple semmai aggiorna in maniera silente, che diavolo vuol dire che aggiorna tacitamente??? Mica é retroattivo l'aggiornamento ...
CPU i5 4 core con 6 mega di cache non sono forse quelli desktop?
P.S.
Apple semmai aggiorna in maniera silente, che diavolo vuol dire che aggiorna tacitamente??? Mica é retroattivo l'aggiornamento ...
concordo! consideriamo poi che sono, appunto, "integrate" veramente nel DIE... tenta roba... hanno fatto passi da gigante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".