Presto su iTunes i film a noleggio?

Una scoperta del tutto casuale ad opera di un utente comune lascia intendere che Apple sta preparando la strada all'affitto di film tramite iTunes Store
di Andrea Bai pubblicata il 10 Settembre 2007, alle 13:11 nel canale AppleApple
In arrivo su iTunes i film "a noleggio"? E' ancora presto per poter dare una risposta, tuttavia sono stati scoperti alcuni indizi che lasciano supporre che il noleggio di film tramite iTunes possa diventare realtà.
La scoperta, se così si può chiamare, è ad opera di un comune utente che, al momento di segnalare un problema tramite iTunes, ha potuto notare una serie di stringhe di testo anomale all'interno del menu a tendina per la selezione della causa del problema.

Tra le stringhe di testo scovate del tutto casualmente ve ne sono alcune come "DidNotReceiveMovie-RentalMovie", "AccidentalPurchase-RentalMovie", "ContentQuality-RentalMovie", "DuplicatePurchase-RentalMovie", "WrongVErsion-RentalMovie", "BadMetadata-RentalMovie" e "Other-RentalMovie", dove "Rental Movie" è la forma anglosassone che descrive, appunto, i film a noleggio.
L'ipotesi riguardante la commercializzazione di film in affitto è in realtà una voce che circola da diverso tempo e che ultimamente si è fatta più insistente in concomitanza dei colloqui che Apple ha tenuto con le major per ritrattare alcuni aspetti degli accordi sottoscritti. Tale modello di business, tra l'altro, è quello maggiormente auspicato dalle etichette e, dall'altro lato, quello che meno convince Apple. Il colosso della Mela, infatti, ha sempre seguito la filosofia secondo la quale un bene acquistato non può "scadere" dopo un determinato periodo di tempo.
Fonte: Appleinsider
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose è a noleggio devi farlo scadere
se è acquistato non devi farlo scadere
altrimenti tutti a noleggiare film
Al negozio dove prendo in noleggio i DVD, vicino casa, pago 90€c per 6h, di cui bastano giuste per vederlo una volta e riportarlo al negozio.
Al negozio dove prendo in noleggio i DVD, vicino casa, pago 90€c per 6h, di cui bastano giuste per vederlo una volta e riportarlo al negozio.
Ci credo poco, finirà 9 su 10 come Steam dove si spende anche più che per la
versione "solida", e senza alcuna reale giustificazione.
Ad esempio il servizio Tv-on demand dell'xbox360 fa pagare 240 crediti per una
puntata di telefilmHD, 160 in definizione normale. Visto che la card con 2100 crediti
costa 25€, si tratta di oltre 2,5€ per una singola puntata HD di telefilm noleggiata
(non acquistata) e di circa 2€ per quella non HD. Dubito che i films costino meno,
anzi a giudicare da qui si tratta di 320 crediti (circa 3 euro e mezzo) per films
che non sono proprio ultime uscite, cioè quasi 4 volte il prezzo che speri tu,
con noleggio di 14 giorni fisso (a guardar meglio si vedono anche puntate di serie
a 320 crediti per l'HD e 240 per il 480p, ma lasciamo stare)....
Se sfruttano il famoso HDCP (copy protected path) hai ben poco da poterti tenere, puoi anche
copiare il file ma ti diventa comunque inutile.
Se devi craccare un film a noleggio allora fai prima a scaricarlo dal mulo.
Il risultato quindi e' meno guadagni se gli utenti preferiscono affittare anziche' comprare, con in piu' la rogna di dover "cancellare" o far "scadere" il film affittato!
Senza contare che un affitto riduce la necessita' di spazio su disco (anzi serve un sistema di cancellazione automatica da remoto), quindi una voce di marketing in meno (niente piu' "nuova versione con disco da millemila giga"
Tutto cio' imho rimane un discorso a valle delle incognite sulla qualita' video, o quantomeno sul rapporto tempo di scaricamento/qualita' dell'esperienza rispetto all'utilizzatore medio (probabilmente HD e home theater). Se a scaricarlo ci metto piu' tempo di andare ad affittarmelo in blu-ray chi me lo fa fare?
per 1,99 euro (prezzo iTunes che presto
potrebbe oscillare tra 0,99 per le serie vecchie e 2,99 le novità )
sia assai più conveniente che pagare 3,7-3,8 Euro (HD) o 2,8Euro (480p) per un
affitto quindicinale (/ acquisto vincolato all'Xbox360 nel caso dei telefilms)
(prezzo del servizio Xbox Live, non so se da aggiungersi all'abbonamento)....
In pratica qualsiasi utente sano di mente preferisce il noleggio SE e solo SE costa
meno di un terzo (molti preferirebbero noleggio di 1 o 2 giorni per meno di un decimo)
del prezzo dell'acquisto. Altrimenti il noleggio perde molto del suo fascino.
Infine sul discorsetto dello spazio su disco occupato: se acquisti puoi anche farne
il backup su DVD (unica eccezione l'acquisto vincolato di telefilm tramite Xboxlive
che deve restare su Xbox, ed a 445 Mb a puntata significa 10 Gb ogni stagione),
inoltre con i recenti HD di tagli da 500Gb o superiori (anche 1 Tb) il problema
è ben poco rilevante (o sei diposto a pagare 1 euro in più a film per noleggiarli ma non
60-100 euro (320-500Gb) in più inizialmente per un HD decente??!? Se ti riferisci ai
20 giga, quelli al giorno d'oggi sono una quantità ridicola punto e basta.)
Al negozio dove prendo in noleggio i DVD, vicino casa, pago 90€c per 6h, di cui bastano giuste per vederlo una volta e riportarlo al negozio.
beato te, da me costa 1,50€ per 6h :°°
Seconda possibilita': compro APPLETV, si collega alla mia base airport, col telecomando scelgo il film e lo noleggio. Il film viene giu' via ADSL. Metti che costi anche 2-2,5-3 euro. Garantito che io butto nel cesso la tessera del noleggio dopo 2 giorni. Per me questo e' il futuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".