iPhone in Europa con T-Mobile?

iPhone in Europa con T-Mobile?

Una locandina pubblicitaria sancisce il 12 Novembre come data di approdo per iPhone in Europa. Informazioni autentiche od un falso? Intanto Apple ha già siglato accordi per la licenza di tecnologie 3G

di pubblicata il , alle 14:10 nel canale Apple
AppleiPhone
 

iPhone arriva in Europa il 12 Novembre. Con T-Mobile. Questo almeno è ciò che lascia intendere una locandina pubblicitaria circolata sulla rete in queste ultime ore. Ovviamente è più probabile si tratti di un falso, un fake costruito ad arte per prendere in giro coloro i quali attendono l'arrivo di iPhone in Europa al pari della venuta del Messia.

Quanto proclamato dalla locandina (che pare per ora essere esclusiva solo per il mercato tedesco), tuttavia, merita ugualmente un po' di considerazione dal momento che le informazioni ivi riportate sono comunque del tutto verosimili a quella che potrebbe essere la commercializzazione di iPhone nel nostro continente.

A dare la parvenza di attendibilità c'è il nome T-Mobile, operatore con il quale Apple avrebbe aperto trattative ormai da diverso tempo. Nella pubblicità si fa riferimento ad un iPhone HSDPA (differente, quindi, rispetto all'iPhone attualmente commercializzato in USA e più affine al nostro mercato Europeo) con capienza di 16GB, ad un prezzo di 499,00 Euro, il che starebbe ad avallare ulteriormente la decisione di Apple di tagliare il prezzo del modello da 8GB.

Interessanti inoltre i piani tariffari riportati, che secondo la locandina sarebbero tre, contraddistinti dalle lettere "L", "XL" ed "XXL". In particolare con il piano di abbonamento L, l'utente avrebbe a disposizione, a 49,95 Euro al mese, connettività senza limiti, 200 minuti di chiamate e 100 sms. Salendo verso il piano XL si avranno 300 minuti di chiamate e 150 messaggi al prezzo di 59,95 Euro mentre invece con una spesa mensile di 69,95 Euro si potranno sfruttare fino a 400 minuti di telefonate e 200 messaggi.

Pur continuando a considerare il tutto con una giusta dose di scetticismo, vi è da segnalare una ulteriore notizia che potrebbe andare a suffragare ancor di più quanto riportato nel volantino: l'azienda statunitense InterDigital, specializzata nello sviluppo e realizzazione di apparati di comunicazione wireless, ha infatti dichiarato, all'interno di un documento consegnato alla SEC - Security and Exchange Commission - di aver sigliato un accordo di licenza con Apple della durata di sette anni per equipaggiare iPhone (sia le versioni attuali, sia le eventuali versioni future) con apparati tecnologici 3G di InterDigital.

Interessante notare che la data di avvio dell'accordo è dichiarata essere il 29 Giugno 2007, ovvero il giorno del lancio di iPhone. Non è quindi da escludere che modelli di iPhone 3G siano in realtà già pronti in qualche magazzino e attendano solamente la chiusura degli accordi con gli operatori Europei per essere spediti.

Non resta che attendere le prossime settimane per una conferma o una smentita di quanto dichiarato nel volantino apparso in rete in questi giorni.

Fonte: Appleinsider

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SupeRFayaN10 Settembre 2007, 14:20 #1
da quanto so e se non mi sbaglio in america l'iphone viene venduto con l'impossibilità di togliere sia sim che batteria.. (se non forzandolo e smontarlo..)

mi chiedo se noi europei .. e sopratutto italiani.. approveremo questa limitazione in un cellulare..

capisco il sim-lock ma addirittura non poter accedere al vano batteria e sim..

sembrerebbe quasi tornare ai vecchi tacs.. 1 cellulare 1 numero STOP..
T3mp10 Settembre 2007, 14:25 #2
499 EURO quando in usa costa 400 DOLLARI

madonna che ladroni...
Sasaa10 Settembre 2007, 14:29 #3
si, ma questa è una versione migliore con 16 gb e tecnologia 3g per umts! questo spiegherebbe la diminuzione di prezzo della versione USA!
manurosso8710 Settembre 2007, 14:30 #4
ma li' si parla di ipod..mi sa tanto di fake questo volantino!
Portocala10 Settembre 2007, 14:32 #5
un fake costruito ad arte per prendere in giro coloro i quali attendono l'arrivo di iPhone in Europa al pari della venuta del Messia


lololololo
sententia10 Settembre 2007, 14:34 #6
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Una locandina pubblicitaria sancisce il 12 Novembre come data di approdo per iPhone in Europa. Informazioni autentiche od un falso?


FAKE...Ci scommetto un buono da 100$ da spendere in negozio da me

BYEZ
khael10 Settembre 2007, 14:35 #7
ma dove parla di ipod?
dice soltano che integra ipod e video player...
guerret10 Settembre 2007, 14:46 #8
Originariamente inviato da: manurosso87
ma li' si parla di ipod..mi sa tanto di fake questo volantino!

Anche Steve Jobs, quando presentò iPhone, parlò di iPod, eppure nessuno l'ha definito fake.

Comunque se queste tariffe sono più o meno le cifre che si profilano all'orizzonte, lo vedo poco conveniente. Per me sicuramente, visto che il telefono lo uso molto meno dei limiti lì citati (e spendo meno), e come me penso ci siano parecchie persone alle quali tariffe flat così nutrite servono poco.

Dopotutto non credo che scardineranno facilmente dall'Italia la cultura della ricaricabile.
DevilsAdvocate10 Settembre 2007, 14:57 #9
Sarà ma a me questi piani tariffari sembrano stracostosi,molto più di AT&T ed
anche più di quelli di TIM, per di più non dicon nulla del web/internet...
ultimate_sayan10 Settembre 2007, 14:59 #10
Se dovesse rivelarsi vera l'offerta, vorrei proprio leggere quali altre scempiaggini si inventeranno tutti quegli utenti che su queste pagine hanno sparato a zero su iPhone nei mesi passati (senza alcuna cognizione di causa)...

A volte fa piacere notare come l'Europa, lasciata spesso per ultima nella commercializzazione di nuovi prodotti, finisca per aver a disposizione un prodotto meno buggato e tecnologicamente migliore... certo, dispiace anche notare come il prezzo non rispetti la conversione euro/dollaro (anche se in questo caso la differenza sarebbe giustificata da alcune differenze).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^