Alcune indiscrezioni sui futuri PowerBook e iBook

I portatili Intel-based di Apple introdurranno alcune novità: iSight per PowerBook e schermo widescreen per iBook
di Andrea Bai pubblicata il 07 Novembre 2005, alle 10:18 nel canale AppleAppleIntel
Come ormai noto da diverso tempo, entro la fine del primo semestre del prossimo anno Apple Computer darà il via alla transizione verso i processori Intel. Sarà l'occasione, per la compagnia della Mela, di presentare i nuovi portatili caratterizzati da nuove soluzioni, come la videocamera iSight integrata per i PowerBook e l'introduzione di uno schermo widescreen per i sistemi iBook.
Inoltre alcune fonti indicate come particolarmente attendibili hanno dichiarato che la compagnia potrebbe introdurre i primi sistemi Intel ben prima di quanto originariamente stabilito, ovvero il mese di giugno 2006. Ovviamente non sono ancora circolate date specifiche, tuttavia pare che Apple potrebbe essere pronta a presentare la nuova linea di sistemi iBook con processore Intel già dal mese di Aprile.
Attualmente la compagnia offre due tipi di sistemi iBook, da 12 e 14 pollici. Secondo le indiscrezioni Apple potrebbe presentare un modello completamente nuovo con display widescreen da 13 pollici. Chiaramente non è ancora dato sapere se vi saranno altri modelli o se l'offerta per la linea iBook sarà incentrata solamente su questo nuovo ipotetico iBook widescreen.
Per quanto riguarda i nuovi PowerBook sarà mantenuto l'attuale design "aluminium", ma si parla di modelli che saranno tra il 20% e il 25% più sottili rispetto agli attuali. Pare che il modello a 12 pollici non sia più nella roadmap di Apple e che il modello a 17 pollici sarà rilasciato alcuni mesi dopo rispetto al lancio dei primi modelli Intel-based.
Per seguire la strada tracciata con il nuovo iMac presentato qualche settimana fa, i nuovi PowerBook saranno dotati con grossa probabilità della videocamera iSight integrata. Al pari di quanto avviene con i sistemi iMac, anche in questo caso la videocamera dovrebbe essere posta al centro della cornice superiore del display. Anche in questo caso dovrebbe essere incluso l'applicativo Photo Booth.
Fonte: Appleinsider
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 13" wide poi mi sembra un ottimo compromesso tra portabilità e leggibilità, se riescono a farlo pesare sui 2,2 kg secondo me con questo portatile fanno il botto (io sono il primo ad acquistarlo
probablimente dalle loro ricerche di mercato l'utilizzatore professionale medio di Apple non acquisterebbe un laptop da 12"..
(magari faranno un nuovo iPod con un display di quelle dimensioni
più sottile dell'attuale?? quello di mio padre è spesso neanche 3cm se lo stringono ancora non ci sta niente
Vedremo come sarà questo 13" dato che avrà schermo widescreen dovrebbe essere solo un pochino più largo dell'attuale 12", speriamo bene...
PS: se hanno fatto indagini di mercato per abbandonare il 12" non so su che campione le abbiano condotte perchè la maggior parte dei pbook e ibook che vedo in giro sono proprio in questo formato...
In tempo con la prevista uscita della nuova Windows.
Valuterò tra i due, Pbook 13 widescreen e magari un sony 13 WS con nuovo windows, e cambierò il mio portatile.
Chi ha interfaccia piu innovativa vincerà!!!
In tempo con la prevista uscita della nuova Windows.
Valuterò tra i due, Pbook 13 widescreen e magari un sony 13 WS con nuovo windows, e cambierò il mio portatile.
Chi ha interfaccia piu innovativa vincerà!!!
Se i prezzi resteranno allineati a quelli odierni la differenza di costo in favore di Apple sarà abnorme...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".